L'attuale Apple iPad Pro è già dotato di un display OLED in tandem che raggiunge una luminosità a tutto schermo di 1.000 nits e una luminosità di picco HDR di 1.600 nits, oltre ad essere relativamente efficiente dal punto di vista energetico. Secondo un nuovo rapporto di The ElecApple sta progettando di equipaggiare i futuri iPhone con un display OLED in tandem. Secondo quanto riferito, LG Display ha proposto di sviluppare un pannello tandem semplificato appositamente per l'iPhone alla fine del 2024.
Invece di disporre tutti i subpixel RGB su due strati OLED, lo strato anteriore ospiterebbe tutti i subpixel, mentre lo strato posteriore sarebbe limitato ai subpixel blu. Ciò ridurrebbe i costi e consentirebbe una maggiore luminosità e un consumo energetico inferiore rispetto al display OLED dell'iPhone 16 Pro. Apple si dice che stia trattando con LG Display e Samsung Display per lo sviluppo dei pannelli corrispondenti, il che significa che la distribuzione commerciale coinciderebbe con l'iPhone 20 Pro, non prima del 2028.
Il ritardo rispetto alla potenziale distribuzione di questi display OLED semplificati in tandem sarebbe dovuto principalmente al ritardo di sviluppo di Samsung Display, ma Apple non vuole installare un pannello che può essere prodotto solo da LG Display, in quanto ciò complicherebbe le trattative sui prezzi e aumenterebbe il rischio della catena di approvvigionamento. Come sempre, queste prime indiscrezioni devono essere trattate con cautela, in quanto i piani di Apple potrebbero cambiare nei prossimi anni.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones