Apple MacBook Pro 15 inch 2011-02 MC721LL/A
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 15 inch 2011-02 MC721LL/A
E schermo lucido sia! Dopo aver recensito il nuovo MBP 15, vi forniamo un aggiornamento del modello con una risoluzione 1440x900 pixel e schermo glare-type. Vale la pena spendere di più per uno schermo matto o siamo sicuri che non vi pentirete della scelta di uno schermo lucido?
Sorgente: Comp Reviews

The Spring 2011 refresh of the MacBook Pro 15 comes with some major internal changes that bring it a new level of performance thanks to the quad core processor compared to the past dual core model. Another new addition is the high speed Thunderbolt port that doubles for both high speed external storage and display duties.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/24/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: c't - 10/11

Confronto, , Lungo, Data: 05/01/2011
Sorgente: Notebookcheck

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/16/2011
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 82% schermo: 80% mobilità: 83% qualità di lavorazione: 98% ergonomia: 95% emissioni: 88%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/10/2011
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Commenti
AMD Radeon HD 6490M: Scheda grafica di fascia medio bassa basata sul nome in codice Seymore XT con supporto per la veloce GDDR5. Il chip può avere un clock da 700-750 con GDDR5 ed 800 con una lenta DDR3.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2635QM: Veloce processore Quad-core basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.