Anker ha lanciato l'Air 2 in Cina, un nuovo power bank magnetico sottile e leggero. L'azienda afferma che è dotato della stessa batteria che Apple utilizza per i suoi smartphone, il che, a quanto pare, rende il caricabatterie portatile un abbinamento perfetto per l'iPhone.
Si dice anche che questo nuovo power bank corrisponda allo stesso "tono visivo" dei prodotti Apple, con angoli arrotondati e una struttura in metallo. Ora, sebbene l'Air 2 sia commercializzato principalmente per l'iPhone, Anker fa notare che è compatibile anche con i telefoni Android. Per quanto riguarda le velocità di ricarica, c'è una porta USB-C con supporto per 20 W di ricarica rapida.
Per quanto riguarda la ricarica wireless, Anker Air 2 può offrire fino a 7,5 W di potenza, il che indica che non c'è il supporto Qi2. A questo proposito, l'azienda sostiene che il power bank è in grado di fornire una ricarica a bassa temperatura in modalità cablata e wireless.
Il sistema di raffreddamento interno è dotato di chip di temperatura NTC, che si dice misurino la temperatura 12.000 volte in un'ora. Anker sottolinea anche che il power bank è dotato di forti magneti per una ricarica magnetica senza interruzioni. Sebbene questo design sia destinato principalmente ai modelli di iPhone abilitati a MagSafe, dovrebbe funzionare con i telefoni Android che supportano la ricarica magnetica supporto per la ricarica magnetica.
Altri punti di forza dell'Air 2 sono la capacità nominale della batteria di 5.000 mAh, il supporto dell'auto-ricarica a 20 W (45 W Anker Nano II al momento 27,99 dollari su Amazon) e la disponibilità in tre opzioni di colore. Anker non ha ancora annunciato questo power bank magnetico per il mercato globale, ma in Cina ha un prezzo di lancio di CNY 229, circa 32 dollari.
Fonte(i)
Casa IT (traduzione automatica dal cinese)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones