Notebookcheck Logo

Amazfit T-Rex 3: uno sguardo ravvicinato a una nuova funzionalità

T-Rex 3: prova la nuova funzione dello smartwatch. (Fonte: Amazfit)
T-Rex 3: prova la nuova funzione dello smartwatch. (Fonte: Amazfit)
Zepp Health ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per il relativamente economico T-Rex 3, che è già stato oggetto di una recensione su Notebookcheck. Abbiamo appena provato la funzione e le forniamo un primo sguardo.

Amazfit ha rilasciato un un nuovo aggiornamento software per il T-Rex 3 che non solo corregge i bug, ma espande anche in modo significativo la sua gamma di funzioni, almeno per gli utenti che indossano il loro T-Rex 3 durante le corse. Disclaimer: in questo articolo, descriviamo la funzione, non la valutiamo. Abbiamo in programma di valutare la qualità della determinazione dei parametri di efficienza della corsa molto presto, non solo per il T-Rex 3 ma anche per altri wearable. Una quantificazione esatta delle possibili deviazioni di misurazione rimane per il momento sfuggente.

Grazie all'aggiornamento, il T-Rex 3 può ora registrare il tempo di contatto con il suolo e il movimento verticale. Ciò consente di ottenere valori derivati o calcolati come il rapporto verticale, che è il rapporto tra il movimento verticale - in parole povere, l'altezza del salto quando si corre - e la lunghezza della falcata. il "tempo di contatto con il suolo" indica ovviamente il tempo in cui un piede rimane a terra prima di staccarsi di nuovo. Sia il movimento verticale che il tempo di contatto con il suolo dovrebbero essere bassi, in quanto l'obiettivo della corsa è solitamente quello di coprire la distanza piuttosto che di rimbalzare. Tuttavia, anche con misurazioni apparentemente perfette, questi valori devono sempre essere trattati con un certo grado di cautela, ma possono fornire indicazioni su problemi di tecnica di corsa. Ciò che il T-Rex 3 non può registrare, anche dopo l'aggiornamento, è il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo, che può consentire di identificare gli squilibri in modo relativamente rapido.

Durante una corsa di prova non troppo lenta di sei chilometri, domenica, a un ritmo medio di 4:58 minuti al chilometro, Amazfit T-Rex 3 ha misurato una caduta verticale media del 7,3% e un tempo medio di contatto con il suolo di 306 millisecondi. Poiché la corsa non è stata eseguita al limite personale dell'autore, è probabile che il contatto con il suolo sia leggermente superiore.

In generale, i dati di misurazione vengono forniti ogni dieci secondi, il che dovrebbe essere sufficiente per le corse a intervalli. L'applicazione consente di tracciare i singoli punti di misurazione nel tempo; premendo un pulsante, i valori misurati vengono descritti e viene fatta una classificazione approssimativa. Sull'orologio stesso, questi valori possono essere visualizzati sia come valori quasi istantanei che come valori medi. Questo può essere utile per le corse molto lunghe, per essere informati sul deterioramento della tecnica di corsa dovuto alla fatica

I messaggi possono essere visualizzati in un diagramma; la cosa che si nota è che la quantità di dati è molto ridotta (Bildquelle: Eigene)
I messaggi possono essere visualizzati in un diagramma; la cosa che si nota è che la quantità di dati è molto ridotta (Bildquelle: Eigene)

Fonte(i)

Proprio

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 09 > Amazfit T-Rex 3: uno sguardo ravvicinato a una nuova funzionalità
Silvio Werner, 2025-09-29 (Update: 2025-09-29)