Acer Spin 5 SP513-52N-54SF
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Spin 5 SP513-52N-54SF
Un successo. Lo Spin 5 ha molto da offrire, incluso un veloce SSD, una tastiera retroilluminata e un potente processore quad-core ULV. Il portatile offre una buona autonomia. La batteria può essere caricata tramite porta USB Type-C. Il touchscreen può funzionare con le dita o con la penna Acer (disponibile a parte).
Sorgente: Webnews.it
Archive.org versionIn conclusione, Acer Spin 5 Pro è un ottimo laptop per l’ufficio e per la produttività in generale, che lascia spazio anche a prestazioni molto buone per l’intrattenimento. L’autonomia aiuta molto, ma l’incubo del pesante trasformatore da portare nello zaino toglie preziosi punti al giudizio complessivo che, altrimenti, sarebbe molto più vicino al 10.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/03/2018
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 93% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Leonardo.it Tech
Archive.org versionSpin 5 Pro, nella versione da noi provata con processore Intel Core i7, 16 Gbytes di memoria di sistema e SSD da 512 Gbytes, viene proposto ad un listino di 1.499,00€ IVA inclusa: non è però difficile trovarlo con prezzi effettivi più bassi presso i rivenditori nazionali, con cifre che sono anche poco sotto i 1.200€ sempre IVA inclusa. A questi valori Spin 5 Pro si rivela essere una macchina completa per il professionista, in grado di assicurare elevata produttività forte dei 16 Gbytes, di una CPU con architettura quad core e di un SSD non velocissimo ma indubbiamente molto capiente.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/23/2018
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.