Acer Spin 5 SP513-52N-58WW
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Acer Spin 5 SP513-52N-58WW
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe Acer Spin 5 is a hybrid for the masses. It has a large screen but is not excessively heavy, is made of metal but is not intimidatingly expensive. And when not using its hybrid side it feels just like a normal laptop.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/22/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionAcer's 13.3-inch Spin 5 is a competent, albeit generic, choice for a convertible laptop. Battery life is its best feature; a few extra ounces are its worst.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2018
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionThe Acer Spin 5 is reasonably priced for everything it offers. It has all the features most people need and more. While the stylus isn't its biggest selling point, it's a useful tool that adds value to the convertible notebook. If it's within your budget, I'd give it serious consideration, even if the plain styling and modest screen resolution isn't particularly flashy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/31/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
