Lenovo ThinkPad X1 Tablet G3-20KJ001NGE
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 2 MPix
Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Lenovo ThinkPad X1 Tablet G3-20KJ001NGE
Lenovo ha completamente rinnovato il ThinkPad X1 Tablet, che ora include un touchscreen più largo, due porte Thunderbolt 3 e CPU molto più veloci. Quest'ultimo miglioramento implica però un raffreddamento attivo per questi chip più potenti. Questa nuova terza generazione di ThinkPad X1 Tablet è un buon acquisto o ci sono dei grossi contro?
Sorgente: PC Mag

With its redesigned ThinkPad X1 Tablet, Lenovo serves the Surface Pro notice. This 13-inch showpiece Windows 10 slate packs a fine pen, a top-shelf keyboard cover, and Thunderbolt 3 support.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/19/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC World

Lenovo's third-generation ThinkPad X1 Tablet (2018) is one of the best Windows tablets you can buy, boasting a 3K screen, a larger battery, a stiffened keyboard, and more. But check your wallet, because it has a price to match.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/09/2018
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Laptop Mag

The ThinkPad X1 Tablet (3rd Gen) is a slick 2-in-1 detachable that's super comfy, military-durable and powerful enough to do some light gaming.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/07/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.