Xiaomi Mi 10T Lite 5G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.45, 1/3.06", 1.0 µm, 1080p video @30fps
Pricecompare
Media dei 14 punteggi (dalle 21 recensioni)
recensioni per Xiaomi Mi 10T Lite 5G
Anche se ci sono molti smartphones 5G, non ce ne sono quasi così convenienti come lo Xiaomi Mi 10T Lite. Inoltre, il produttore non ha ancora fatto tagli notevoli in termini di caratteristiche importanti, e questo smartphone da 6,67 pollici di fascia media Android include un display a 120 Hz e una batteria che dura molto a lungo.
Sorgente: Chimera Revo

Difficilmente troverete di meglio in questo segmento di mercato, specialmente se si bada esclusivamente alla scheda tecnica; gli unici utenti scettici potrebbero essere gli acquirenti abituati ad altri brand, o chi proprio non sopporta i dispositivi ingombranti.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/03/2020
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: HDblog.it

Si tratta senza giri di parole di uno dei migliori smartphone sotto la soglia dei 300 euro (se si considera la variante base 6/64GB) ed è difficile, se non impossibile, fare di meglio dal punto di vista hardware; ma oltre alla scheda tecnica c'è di più. Xiaomi ha fatto davvero un bel lavoro con questo Lite, tanto da sminuire il valore degli altri due componenti della famiglia Mi 10T, certamente più potenti sulla carta ma anche più costosi a fronte di poche migliorie.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/24/2020
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 68% caratteristiche: 76%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Di listico costa 299 euro, su Amazon 279 euro. Al prime Day era un affare a 249 euro ma gli preferisco ancora il Redmi Note 9 pro che va più veloce. Qui c'è il 5G e prendetelo se vi serve un modem veloce. Ok le foto per la fascia di prezzo, ok la batteria, ma è una bella padella della quale non mi sono innamorato. Sarà che in casa Xiaomi c'è una bella sovrapposizione di modelli, sarà che non è un fulmine... Intendiamoci, uso di tutti i giorni ok, ma a 299 prenderei altro in casa Xiaomi.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/17/2020
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 79% schermo: 69% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 79%
recensioni esterne
Sorgente: Pocket Lint

If you're after an affordable 5G phone with a fast refresh-rate screen, decent battery innings, and solid performance, then this is a savvy option. However, the camera is an oversell, the software has its irks, and the high refresh-rate screen means the fingerprint scanner is side-positioned this time around.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/08/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena

The Mi 10T Lite 5G is a great phone. It's powerful, feature-packed, and offers some high-end features like HRR, stereo loudspeakers, and excellent haptic feedback. Although there are some similarly-priced alternatives with OLED panels, this IPS screen is one of the good ones. It's sufficiently bright (in most cases), supports HDR10, goes up to 120Hz and the smart refresh rate control makes the whole experience even more worthwhile. Bonus points for not having those annoying halos around the punch-hole camera and the bezels.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/01/2020
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Gearbest

Starting with a properly excellent display and the longest battery life in the class, the Mi 10 Lite 5G has a solid foundation. On top of that, it builds with a good camera, some MIUI software goodness and little niceties like the IR blaster and the FM radio, and it's a versatile midranger that makes a ton of sense.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/21/2020
Sorgente: ChinaMobileMag

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/16/2020
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/08/2020
Sorgente: Curved

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/29/2020
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/26/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 90% schermo: 85% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: El Androide Libre

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/01/2020
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/18/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Computer Totaal

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/03/2020
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/25/2020
Sorgente: Phonandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/05/2020
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Phonandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/22/2020
Valutazione: Punteggio totale: 50%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/08/2020
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 70% mobilità: 100%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/08/2020
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 81% caratteristiche: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 84%
Sorgente: Genk

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/30/2020
Sorgente: Giz.ro

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/18/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Qualcomm Adreno 619:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 750G 5G:
ARM SoC veloce di fascia media ARM SoC con 8 core Kryo 570 della CPU (due core veloci ARM Cortex-A77 fino a 2,2 GHz e sei core piccoli ARM Cortex-A55 fino a 1,8 GHz) e un modem veloce X52 5G (download fino a 3700 Mbps). Il SoC è prodotto nel moderno processo a 8 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.67":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.215 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
79.44%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.