Notebookcheck Logo

Vivo Y78

Specifiche tecniche

Vivo Y78
Vivo Y78 (Y70 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 695 5G 8 x 1.7 - 2.2 GHz, Kryo 660 Gold (2x Cortex-A78) / Silver (6x Cortex-A55)
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
Schermo
6.78 pollici 20:9, 2400 x 1080 pixel 388 PPI, Capacitive, AMOLED, lucido: si, 120 Hz
Harddisk
256GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, 1 Lettore impronte digitali, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.1, GSM, UMTS, LTE, 5G, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.9 x 164.3 x 74.8
Batteria
5000 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 13
Camera
Fotocamera Principale: 64 MPix (f/1.8) + 2MP (f/2.4) + 2MP (f/2.4)
Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.5
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
177 gr

 

Pricecompare

Punteggio medio: 77% - bene
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: 80%, prestazioni: 65%, caratteristiche: - %, schermo: - % mobilità: 84%, qualità di lavorazione: 80%, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Vivo Y78

77% Vivo Y78 5G Review – A Very Surprising Stamina King
Sorgente: Pokde Inglese EN→IT
The vivo Y78 5G is a complete package, and then some at an affordable price. At RM1,399, it sets a relatively high standard on what to expect from affordable, midrange smartphones moving forward. It does have its fair share of drawbacks but at this price point, you can’t really complain given how much you’re getting out of it.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/18/2023
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 80% prestazioni: 65% mobilità: 84% qualità di lavorazione: 80%

Commenti

Qualcomm Adreno 619:

Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 750G) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni sono molto meglio della vecchia Adreno 612.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 695 5G:

Veloce SoC ARM di fascia media con 8 core CPU Kryo 660 (due veloci core ARM Cortex-A77 a 2,2 GHz in un cluster e sei core ARM Cortex-A55 a 1,7 GHz a risparmio energetico) e una GPU Adreno 619 di fascia media inferiore. Supporta solo il Wi-Fi 5 ed è prodotto in 6 nm.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.78":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


77%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Vivo iQOO Z7s
Adreno 619
Vivo V29e
Adreno 619
Vivo V29 Lite
Adreno 619
Vivo Y78+
Adreno 619

Notebooks simili di altri Produttori

Oppo F23 5G
Adreno 619
Oppo A98
Adreno 619
Nokia XR21
Adreno 619

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Xiaomi Redmi Note 12R Pro
Adreno 619, Snapdragon SD 4 Gen 1
Nokia G42
Adreno 619, Snapdragon SD 480+
Motorola Moto G 5G 2023
Adreno 619, Snapdragon SD 480+

Portatili con medesima GPU

Sony Xperia 10 V
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.10", 0.159 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Vivo iQOO 12 Pro
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.78", 0.205 kg
Vivo X100 Pro
unknown, unknown, 6.78", 0.22 kg
Vivo Y27
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.64", 0.19 kg
Vivo iQOO 12
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.78", 0.1985 kg
Vivo T2 Pro
unknown, unknown, 6.78", 0.175 kg
Vivo V29 Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.78", 0.188 kg
Vivo Y17s
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.56", 0.186 kg
Vivo Y02t
PowerVR GE8320, Mediatek Helio P35 MT6765, 6.51", 0.186 kg
Vivo iQOO Z8
Mali-G610 MP6, unknown, 6.64", 0.2 kg
Vivo V29
Adreno 642L, Snapdragon SD 778G 5G, 6.78", 0.186 kg
Vivo iQOO Z7 Pro
unknown, unknown, 6.78", 0.175 kg
Vivo S17 Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.78", 0.188 kg
Vivo iQOO 11S
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 6.78", 0.21 kg
Vivo iQOO Neo7 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.78", 0.197 kg
Vivo X90s
Immortalis-G715 MP11, unknown, 6.78", 0.202 kg
Vivo Y36
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 6.64", 0.202 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-09-23)