Vivo X Fold
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.5
Pricecompare
Media dei 4 punteggi (dalle 11 recensioni)
recensioni per Vivo X Fold
The Vivo X Fold is a smartphone with a foldable screen that has two traditional German brands as partners: The camera is optimized in cooperation with Zeiss, and Schott supplies the protective glass. Whether the expensive smartphone can convince as a Chinese import can be found out in our test.
Sorgente: NDTV Gadgets

The Vivo X Fold is powered by a Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 SoC, and runs on Android 12 with Vivo's OriginOS Ocean (not Funtouch OS) skin. It comes equipped with a 4,600mAh battery that claims to be able to charge fully in just 37 minutes owing to the 66W wired charging. It can also charge wirelessly at 50W and supports reverse wireless charging at 10W. Despite the X Fold being Vivo's first-generation foldable phone, it is a well-crafted piece of technology that seems very sophisticated. Most of the big concerns that come with a foldable smartphone seem to be addressed here such as the cameras, hinge mechanism, and a premium appearance and feel. While Vivo has no plans as of now to launch the X Fold in India, it would be fantastic if it did as it would mean more choices for the consumer, which is always a good thing.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/01/2022
Sorgente: OI Spice Tech News

The Vivo X Fold smartphone can’t be considered as yet another foldable phone that offers a flagship feature. The phone arrives with a pretty refreshing feel compared to other brands. From the appearance to its performance, everything is top-notch. It got a massive screen with a faster refresh rate, the camera quality is fascinating, processing power is also superb, and battery optimization is worth noting. Long story short, the Vivo X Fold smartphone is a complete package of features and specs. But at the same time, there are several other options present in the foldable market too. If you are looking for a bigger battery, you can check out the Mi Mix Fold. But make the final decision according to your preference and needs.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2022
Sorgente: MrMobile

When I review a smartphone that isn’t offered in my part of the world, the question I’m usually trying to answer is: do I wish it *was*? Late last year, Oppo released a smartphone for which my answer was a resounding “yes:” a foldable called the Find N that blended the best of large- and small-format folding phones. For 2022, Oppo’s sister brand Vivo has gone the opposite direction – with a massive and extravagant smartphone called the Vivo X Fold. "Into The Fold" is all about exploring all the different kinds of flexible-display devices, and after a week with the Vivo X Fold I’ve found it gets so much right that if it were offered here in the United States … I believe it would become the new go-to in full-size foldables.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/27/2022
Sorgente: TechTablets

Hands-On, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/07/2022
Sorgente: OI Spice Tech News

The Vivo X Fold is the foldable smartphone announced in April 2022 with an expected price of $1400 (Rs 1,07,000 in India) approx. The Vivo X Fold smartphone has a dual-screen, the foldable screen is 8.03-inches LTPO AMOLED, while the cover screen size is 6.53-inches AMOLED display. Both the displays support a 120Hz refresh rate. The Vivo X Fold runs on the latest Android 12 OS supported by Origin OS Ocean user interface customization. The 4nm Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 chipset powers the device for an awesome performance. The Vivo X Fold smartphone is available in 12GB RAM with a 256GB/512GB internal storage option. For the next level of photography and videography, there is a quad rear camera with a 50MP main lens alongside a 16MP selfie camera. You can record 8K videos at 30fps from the main while only 1080p videos at 30fps from the selfie camera. For the battery section, it comes with Li-Po 4600 mAh battery supported by 66W fast, 50W fast wireless, and 10W reverse wireless charging support. It is available in Black and Blue color options.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/27/2022
Sorgente: Teltarif

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/07/2022
Sorgente: Go2 Mobile

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 66% prestazioni: 85% mobilità: 81% qualità di lavorazione: 86%
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/23/2022
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 70% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/22/2022
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2022
Sorgente: Log.com.tr

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 10%
Commenti
Qualcomm Adreno 730:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Gen 1:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto a 4 nm da Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3 GHz. Altri tre core più performanti sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core di risparmio energetico che sono basati sull'architettura ARM Cortex-A510 e clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5 fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
8.03":
La diagonale di questo display è piuttosto piccola per i tablets.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.311 kg:
Questo peso è piuttosto elevato per uno smartphone. Gli smartphones con schermo grande e i piccoli tablets in genere pesano di più.
65.98%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.