Sony Xperia 10 III Lite
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0, 24mm, 1/4.0"
Price comparison
recensioni per Sony Xperia 10 III Lite
Sorgente: OI Spice Tech News
EN→IT Archive.org versionAs for the price, the Sony Xperia 10 III Lite smartphone can be cornered by some of the big names in the industry. While there is information about global availability, there is only speculation. There are rumors that it will be released in India at the end of December this year. The brand is a big name in Japan and around the world, but it seems the phone doesn’t balance price and spec. Therefore, you can lose your worldwide customer base. However, the Xperia fans will certainly love the combination of hardware specs and gorgeous display. One of the most disappointing features is its smaller storage capacity and storage variants, while other competitors are offering more options. If you are concerned about the price, you can look at some alternative options like the Samsung Galaxy M52 with a similar budget.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/31/2021
Commenti
Qualcomm Adreno 619L:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 690) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni sono molto meglio della vecchia Adreno 612.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 690 5G:
Fast mid-range ARM SoC con 8 core Kryo 560 della CPU (due core veloci a 2 GHz basati su ARM Cortex-A77 in un cluster e sei core a 1,7 GHz basati su ARM Cortex-A55 a risparmio energetico) e una GPU Adreno 619L di fascia media inferiore. Prodotto nel processo LPP a 8 nm presso Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.