Sony Xperia 5 V
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 12 MPix 1/2.9", f/2.0, 24mm, videos up to 4K@60fps
Pricecompare
Media dei 8 punteggi (dalle 15 recensioni)
recensioni per Sony Xperia 5 V
Sorgente: Nextpit EN

The 2023 Xperia 5 follows the patterns we have come to expect from Sony: Some impressive technical specs mixed with lots of things that were inherited from previous generations. By this time, it appears that the Japanese company is tailoring its products to a very specific segment of the market, which reminds me of lots of other niche products from the Asian country. The Panasonic laptops with circular trackpads (and optical drives), the Aibo robot pets, mobile digital TV (oneSeg, which for a brief moment was also very popular in my native Brazil), and arcade games (*sigh*). Sony may argue that it thinks the Xperia 5 V is the best phone for content creators, but that group has long sailed to the iPhone waters.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/16/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Sony Xperia 5 V won't be an obvious upgrade for people with older 5-series phones – it's comparatively chunky, its screen quality is weaker, and its optical zoom pales – especially set against the Xperia 5 III. We also wish it had more than 128GB of storage, even with that microSD card slot. It costs less than its predecessor at launch, though, and with a best-in-class main camera, great battery life, and excellent performance, there's just enough here to help it hold its own against today's high-end competition, especially on the camera front.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/08/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 60% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Phone Arena

The Xperia 5 V is a great little phone. That being said, smartphone evolution seems to be slowing down at alarming rates. A new camera sensor and a better chipset now justify launching a new model, while a couple of years ago it would've meant PR harakiri for the poor company brave enough to try this. Back to the Xperia 5 Mark V. There are a lot of pros to this phone, some of them on paper, others transcending pure specs and entering real life. The screen is great, the chipset is fast, and there are a whole bunch of now-oldschool options such as a 3.5mm audio jack, a microSD card, etc. The double-action shutter button is a thing every phone with a decent camera should have, and the new main camera sensor is great, no doubt about it. There's very capable pro-grade software on top of all this, and if you're patient and passionate enough, you can do wonders with the Xperia 5 V.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/07/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena

The Xperia 5 V targets professional photographers on the go with its many camera apps and features, and we are sure it will find some love from them. The phone is super compact yet powerful and has amazing battery life, which will tip the scales for many users. Being an expensive device makes the Xperia 5 V a tough sell, but far from impossible. This phone, just like many other Xperias, has a unique charm and innovative set of features - a combo that will make it attractive to the right people for sure.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/01/2023
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: Stuff TV

By adding a bit more mainstream appeal, but not sacrificing the features long-time fans have come to expect, the Xperia 5 V is a wonderfully well-rounded smartphone. It’ll please photographers who insist on manual controls, but computational cleverness and an auto-night mode mean novices can get in on the action too. Performance is comfortably on par with rivals, battery life is fantastic, and the software is streamlined. The display is a knockout too, even if the aspect ratio is still a bit “love it or hate it”. Not everyone will appreciate the camera’s more nuanced colour treatment either – but those wanting a break from the overly vivid snaps seen on other phones will be more than happy here. Price-wise it’s also very competitive, landing in the UK on par with the Samsung Galaxy S23 Google Pixel 7 Pro at £849 (although both can be had for less, having done the rounds for the best part of a year).
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/01/2023
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Nextpit EN

With a brief look at the Xperia 5 V, we couldn't draw conclusions regarding it. The Sony phone still features many impressive features in a single package, but its design is starting to show its age. Likewise, a few of the app additions look dated on top of the stock Android 13 interface, with some design touches inherited from the Xperia Z days. On the other hand, it is good to see that Sony is soldiering on features that were abandoned long ago on other flagship phones, like the headphone jack or microSD slot. We will take a closer look at the Sony Xperia 5 V soon after spending more time with the device and will update this page with a full review, so make sure to follow nextpit's front page and social media channels!
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/01/2023
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/23/2023
Valutazione: Punteggio totale: 84% caratteristiche: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/20/2023
Valutazione: Punteggio totale: 98% prestazioni: 100% caratteristiche: 100% schermo: 96% mobilità: 99%
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/19/2023
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/08/2023
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/07/2023
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/05/2023
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/01/2023
Sorgente: Nextpit France

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/01/2023
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/12/2023
Valutazione: Punteggio totale: 67%
Commenti
Qualcomm Adreno 740:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2. Qualcomm sostiene che è più veloce del 25% rispetto all'Adreno 730 dello Snapdragon 8 Gen 1 e i primi benchmark mostrano che la GPU è in grado di battere l'iGPU A16 di Apple (in precedenza la GPU più veloce per smartphone).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Gen 2:
SoC di fascia alta per smartphone presentato alla fine del 2022 con un veloce core principale basato su architettura ARM Cortex-X3 che funziona fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. Anche gli altri due core A710 supportano applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC incorpora un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5x veloce fino a 4200 MHz. Il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.10":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
Sony: Sony Corporation è una delle più grandi aziende di elettronica giapponesi. L'azienda è stata fondata nel 1946 con un nome diverso e inizialmente produceva cuociriso. L'azienda ha lanciato la prima radio a transistor. Nel 1958, la società fu ribattezzata Sony. Sony è una combinazione della parola latina sonus (suono) e della parola inglese sonny (ragazzino). Oggi il suo core business è l'elettronica di consumo. L'azienda è impegnata nello sviluppo, progettazione, produzione e vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti, dispositivi, console di gioco e software. Sony opera nei seguenti segmenti: giochi e servizi di rete, musica, immagini, home entertainment e audio, prodotti e soluzioni di imaging, comunicazioni mobili, semiconduttori, servizi finanziari e altri.
84.63%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.