SCHENKER XMG P501 PRO
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per SCHENKER XMG P501 PRO
A heart for gamers. The game machine expert, Schenker, has expanded its successful P range by a new graphics card. The 15 inch XMG P501 PRO is now available with Nvidia's fervently awaited GeForce GTX 560M. Read in this review if the notebook can live up to the slogan "Xtreme Mobile Gaming".
Sorgente: HardwareLuxx
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/19/2011
Sorgente: Notebookjournal
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/02/2011
Valutazione: prestazioni: 90% caratteristiche: 50% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 30%
Sorgente: Notebookjournal
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/01/2011
Valutazione: prestazioni: 85% caratteristiche: 50% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 30%
Sorgente: Notebookcheck
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 95% schermo: 82% mobilità: 73% qualità di lavorazione: 84% ergonomia: 80% emissioni: 76%
Sorgente: SFT

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 560M: Il successore della GeForce GTX 460M basato sul nuovo chip GF116. Le prestazioni sono migliori di circa il 13% rispetto alla 460M, a a causa dell'ottimizzazione del chip il consumo energetico è simile.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
2720QM: Veloce processore Quad-core basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3. 
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.