Toshiba Qosmio X770-11C
Specifiche tecniche

Scheda grafica
NVIDIA GeForce GTX 560M - 1536 MB VRAM, Core: 775 MHz, RAM: 1250 MHz, Velocità di clock degli shader: 1550 MHz, GDDR5-VRAM, ForceWare 268.51
Memoria
8 GB
, 2x 4096 MB DDR3 RAM (1333 MHz)
Schermo
17.30 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel, Samsung SEC5044-173HT02-T01, Retroilluminazione LED, TruBrite, 3D + Occhiali Shutter Nvidia, lucido: si
Harddisk
Seagate Momentus XT ST95005620AS, 500 GB
, 7200 rpm, + TOSHIBA MK5061GSYN (500 GB)
Scheda audio
Realtek ALC269 @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
3 USB 2.0, 1 USB 3.0 / 3.1, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: Cuffie, Microfono, Lettore schede: SD, miniSD/microSD (con adattatore), SDHC, SDXC, MS, MS Pro, MMC, xD
Rete
Realtek PCIe GBE Family Controller (10/100/1000MBit/s), Atheros AR9002WB-1NG Wireless Network Adapter (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 3.0
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 58 x 414 x 274
Batteria
47 Wh ioni di litio
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit
Camera
Webcam: 1.3 Megapixel
Altre caratteristiche
Alimentatore: 180 W, Manuale, Occhiali Shutter, Corel WinDVD, Nero Suite, 24 Mesi Garanzia
Peso
3.58 kg, Alimentazione: 878 gr
Price comparison
Toshiba Qosmio X770-11C
Punteggio medio: 81% - bene
Media dei
2 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 92%, caratteristiche: 68%, schermo: 82% mobilità: 60%, qualità di lavorazione: 80%, ergonomia: 78%, emissioni: 83%
recensioni per Toshiba Qosmio X770-11C
81% Recensione del Notebook Toshiba Qosmio X770-11C 3D |
NotebookcheckAggiornamento allo Schermo. Il modello più piccolo, X770-10J, era dotato di uno scarso schermo di tipo HD+: colori spenti ed angoli di visualizzazione ridotti. Toshiba stavolta avrà inserito un pannello di prima scelta nel più costoso modello 3D?
81% Test Toshiba Qosmio X770-11C 3D NotebookSorgente:
Notebookcheck
DE→IT Archive.org version Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/20/2012
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 92% schermo: 82% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 78% emissioni: 83%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 560M: Il successore della GeForce GTX 460M basato sul nuovo chip GF116. Le prestazioni sono migliori di circa il 13% rispetto alla 460M, a a causa dell'ottimizzazione del chip il consumo energetico è simile.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2670QM: Veloce processore quad-core con clock da 2.2-3.1 GHz basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.