Packard Bell EasyNote Butterfly s
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Packard Bell EasyNote Butterfly s
An amazing battery life - Packard Bell EasyNote Butterfly s Notebook. With the brand new EasyNote Butterfly s Notebook Packard Bell is likely to pull new registers in terms of computer utilization of today and even tomorrow. The Butterfly s is supposed to evoke emotional and technical interest by making use of high mobility and well planned range of functions.
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionThe Butterfly XS gives "concentrated performance" according to Packard Bell. An economical ultra-portable, the XS rubs shoulders with high-end netbooks. For a few pounds more than a high-end netbook, the Packard Bell EasyNote Butterfly XS offers performance at a whole other level, without sacrificing battery life. Unfortunately, it is larger all the same and isn't as well-finished as it could be.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/14/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionOver the past two years Acer has bought the eMachines, Gateway and Packard Bell. Dividing the buying public into a number of categories that it can target with specific brands, Packard Bell covers the ‘Trends & Lifestyle’ group in Europe, and the EasyNote Butterfly s laptop is part of the plan. Packard Bell has delivered a laptop under 2kg that packs some decent low power Intel hardware inside a fairly bland chassis. Indeed, the CPU performance compromises on the Butterfly s allow for the stunning battery life, but we would hope for something extra for our seven hundred quid.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/13/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Mobile News - 5/10

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 12/01/2010
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/17/2010
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 79% schermo: 80% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 76% emissioni: 91%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/04/2009
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 90% prestazioni: 50% caratteristiche: 30% schermo: 30% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 70%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/15/2009
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 62% schermo: 82% mobilità: 94% qualità di lavorazione: 89% ergonomia: 88% emissioni: 90%
Sorgente: 3DNews.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/13/2011
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SU3500: Processore single core ad efficienza energetica per piccoli subnotebooks che si basa sul core Penryn ed include tutte le (come Virtualizzazione, C6 state, ...). Le prestazioni dovrebbero essere paragonabili ad un Athlon II Neo K125 da 1.7 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.