Packard Bell Butterfly XS
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Packard Bell Butterfly XS
Sorgente: Pc Tuner
Archive.org versionLa famiglia EasyNote costituisce la linea di notebook di Packard Bell ed è molto ampia, visto che va da dispositivi con diagonale da 11.6" come l’XS in questione fino a modelli con diagonale di 17.3", passando per quelli da 15; insomma una varietà davvero elevata, fatta anche di dotazioni e configurazioni hardware diverse, in modo da riuscire a soddisfare un po’ tutte le esigenze. In particolare il modello XS oggetto della nostra recensione costituisce un interessante modello di confine tra netbook e notebook, che fa da ponte tra i due mondi, offrendo una diagonale e delle misure di poco maggiori rispetto a quelle di un normale netbook, unendole però a una configurazione hardware decisamente superiore e a una dotazione che ad esempio vede la presenza di un lettore CD/DVD. Tutte queste caratteristiche fanno del Packard Bell EasyNote Butterfly XS un dispositivo adatto a chi cerca il giusto compromesso tra potenza, autonomia e flessibilità d’uso del dispositivo.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2010
Valutazione: prestazioni: 80% mobilità: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionIf you want a small notebook, but need more than a typical netbook can provide, particularly DVD and CD playback, the EasyNote Butterfly XS is a good all-rounder. While it's not going to win any performance awards, it handles 2D entertainment better than the raw figures suggest.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Mobile News

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 10/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: c't - 8/10

Singola recensione, , Lungo, Data: 03/01/2010
Valutazione: prestazioni: 55% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 90% ergonomia: 80% emissioni: 90%
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/22/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 90% prestazioni: 80% caratteristiche: 90% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Computer Totaal
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/23/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/28/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/18/2010
Valutazione: prezzo: 80% prestazioni: 40% mobilità: 90% emissioni: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Celeron Dual-Core: La famiglia Intel Celeron Dual-Core consiste in CPUs dual core per portatili economici. Rispetto alla famiglia Celeron M single core il principale vantaggio (oltre al secondo core) è la funzione Enhanced Speedstep, che consente il downclock della CPU del notebook in modalità di riposo. Di conseguenza il consumo di energia può essere ridotto notevolmente. Rispetto ai processori Core (2) Duo o Pentium Dual-Core, il Celeron Cual-Core ha molto meno L2 Cache il che comporta prestazioni per clock inferiori.
SU2300: CPU dual core di fascia bassa per piccoli portatili. Offre prestazioni limitate a causa della bassa velocità clock ed anche per il fatto che nel brand Celeron alcune funzioni di risparmio energetico sono disabilitate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
