HP Pavilion dm1-1010ef
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP Pavilion dm1-1010ef
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe HP Pavilion dm1 outperforms any other netbook we've reviewed. It is slim, stylish, and easy to carry around - given its 12in form factor. It does have a clunky touchpad, though - so try it out before buying. We recommend the Pavilion dm1 to anyone who wants a netbook - only with greater performance levels. It offers good battery life and is a good pick for people interested in a thin, ultraportable laptop - without spending big bucks.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/11/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionThe Pavilion range is usually associated with notebooks. In spite of this and the dm1-1010ef’s configuration, we’ve decided to put it in our netbook product survey. The HP Pavilion dm1 is built with the same chassis as the Compaq Mini 311c netbook. However it gives better performance, which makes it more responsive without losing out on battery life. The screen is still very average though and some of the choices in terms of build are rather doubtful (too much gloss and poor touchpad).
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/04/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Celeron Dual-Core: La famiglia Intel Celeron Dual-Core consiste in CPUs dual core per portatili economici. Rispetto alla famiglia Celeron M single core il principale vantaggio (oltre al secondo core) è la funzione Enhanced Speedstep, che consente il downclock della CPU del notebook in modalità di riposo. Di conseguenza il consumo di energia può essere ridotto notevolmente. Rispetto ai processori Core (2) Duo o Pentium Dual-Core, il Celeron Cual-Core ha molto meno L2 Cache il che comporta prestazioni per clock inferiori.
SU2300: CPU dual core di fascia bassa per piccoli portatili. Offre prestazioni limitate a causa della bassa velocità clock ed anche per il fatto che nel brand Celeron alcune funzioni di risparmio energetico sono disabilitate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

