MSI Stealth A16 AI+ A3XVGG, HX 370
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per MSI Stealth A16 AI+ A3XVGG, HX 370
Sorgente: Tech Spurt

This sizeable yet slender notebook runs the AMD Ryzen™ AI 9 HX 370 AI chipset, based on AMD’s XDNA 2 architecture with a heavy emphasis on AI. That dedicated built-in NPU can handle 50 Trillion Ops Per Second, five times the TOPS vs the first generation XDNA NPU. So the MSI Stealth A16 is one clever girl. One of the main benefits is the AI mode of the MSI Centre. This auto control ensures you get the best balance between crotch-thrustingly awesome power for your gaming shenanigans, and more efficient running when you’re simply playing with office apps. So the MSI Stealth A16+ will deliver when you're getting stuck into the latest PC titles, and drain little battery when you're simply web browsing etc.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/30/2024
Sorgente: Noticias 3D
ES→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/16/2025
Sorgente: Video testy
PL→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Cell Phones
VN→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/21/2025
Commenti
AMD Radeon 890M: Una potente iGPU con architettura RDNA 3+ che ha debuttato nel giugno 2024.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ryzen AI 9 HX 370: Un potente chip della famiglia Strix Point che dovrebbe debuttare a giugno 2024. Si dice che l'APU sia dotata di 12 core CPU, un adattatore grafico RDNA 3+ da 16 CU e un motore neurale da 45 TOPS.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
