MSI GF75 Thin 10SCXR
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per MSI GF75 Thin 10SCXR
Il Core i5-10300H di 10° generazione è talmente simile sia al Core i5-9300H di 9° generazione che al Core i5-8300H di 8° generazione che vale la pena aggiornarlo solo se si possiede un portatile con il Core i5-7300HQ/i7-7700HQ o più vecchio. Come laptop economico per il gaming, il GF75 10SCXR è essenzialmente identico al più economico GF75 9SC dell'anno scorso, senza sorprese di prestazioni, nonostante la CPU di nuova generazione.
Sorgente: Techraman
EN→IT Archive.org versionMSI is a Taiwanese based company with a solid hardware manufacturing history for over 3 decades. When it comes to Laptops, they have affinity for the gaming community with an wide portfolio of gaming laptops. The GF series are affordable gaming laptops for budget gamers. What I got here is the MSI GF75 Thin 10S, a bigger full sized laptop that should be good both for gaming and content creation without spending much. The machine I got here is powered by Intel i5 10th gen processor and GTX 1650 GPU. Go ahead, read my MSI GF75 Thin 10S review to help you make your buying decisions. You also get i7th gen config.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/25/2021
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile:
Scheda grafica dedicata di fascia media per computer portatili basata sulla GTX 1650 desktop e quindi sull'architettura Turing (chip TU117 in 12nm FFN) senza raytracing e Tensor cores.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-10300H:
Su architettura Comet Lake (4a generazione di Skylake) basato su processore per computer portatili grandi e pesanti. Integra quattro core di processore con clock a 2,5 - 4,5 GHz (4,2 GHz con 4 core) che supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.