Lenovo IdeaPad U350
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Lenovo IdeaPad U350
Ultraportatile economico? Con gli Ideapad, Lenovo si rivolge ai consumatori attenti alle spese. Con un processore a basso consumo, una scheda video integrata e tre gigabyte di RAM, il leggero e snello U350 può essere adatto ad un utilizzo ultra-mobile con prestazioni sufficienti ed un'ottima autonomia. Vedremo tutti i dettagli circa pro e contro di questo ultraportatile all'interno della nostra recensione approfondita
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/07/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 50% caratteristiche: 30% schermo: 30% mobilità: 40% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 70%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SU2700: CPU Single Core di fascia bassa con meno livelli di risparmio energetico rispetto alla linea Core ed a causa del clock rate limitato (1.3 GHz) non è molto veloce. Saldata direttamente alla scheda madre e di conseguenza per portatili sottili e leggeri (CULV class).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



