Notebookcheck Logo

Sony Vaio VPC-Y11S1ES

Specifiche tecniche

Sony Vaio VPC-Y11S1ES
Sony Vaio VPC-Y11S1ES (Vaio VPC-Y Serie)
Processore
Intel Core 2 Duo SU7300 2 x 1.3 GHz, Penryn
Memoria
4 GB 
, PC3-8500F
Schermo
13.30 pollici 16:9, 1366 x 768 pixel, lucido: si
Scheda madre
Intel GS45
Harddisk
320 GB - 5400 rpm, 320 GB 
, 5400 rpm, Samsung HM320II
Scheda audio
Realtek ALC269 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
1 Express Card 34mm, 3 USB 2.0, 1 Firewire, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: Line Out, Mic, Lettore schede: MS Pro, SD
Rete
Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (10MBit/s), Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 2.1
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 32 x 326 x 226
Batteria
54 Wh ioni di litio, VGP-BPS21A, 10.8V, 5000 mAH
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit
Camera
Webcam: 1.3 MP
Altre caratteristiche
Externer USB DVD-Brenner, 24 Mesi Garanzia
Peso
1.715 kg, Alimentazione: 147 gr

 

Price comparison

Punteggio medio: 94% - molto bene
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
prezzo: 100%, prestazioni: 66%, caratteristiche: - %, schermo: 88% mobilità: 97%, qualità di lavorazione: 90%, ergonomia: 86%, emissioni: 96%

recensioni per Sony Vaio VPC-Y11S1ES

100% Dauerläufer zum Mitnehmen
Sorgente: e-media - 10/10 Tedesco
Confronto, , Lungo, Data: 05/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 100% prezzo: 100% schermo: 100% mobilità: 100%
88% Test Sony Vaio VPC-Y11S1ES Subnotebook
Sorgente: Notebookcheck Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/11/2010
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 66% schermo: 76% mobilità: 94% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 86% emissioni: 96%

Commenti

Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.


SU7300: Processore dual core con clock lento e con un basso TDP da 10 Watt.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili di altri Produttori

MSI X-Slim X350-408US
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Dell Latitude 13
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
MSI X-Slim X350
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Toshiba Satellite T130-15F
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Asus UL30A-A2
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Asus UL30VT
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Toshiba Satellite Pro T130-EZ1301
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Asus UL30A-QX059C
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Lenovo ThinkPad Edge 13
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Asus X32a
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Celeron Dual-Core SU2300
Sony Vaio VPC-S132GX/B
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core i3 380M
Lenovo IdeaPad Z360-091237U
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core i5 480M
HP Pavilion dm3-3110us
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium U5400
Acer Aspire 3820T-6480
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core i3 380M
Novatech NovaBook Greenlife
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core i3 330UM
Advent Eclipse E300
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Celeron Dual-Core SU2300
Toshiba Satellite L630-13M
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium P6000
MSI X360
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core i5 520UM
HP Pavilion dm3-1105ea
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Celeron Dual-Core SU2300
Toshiba Satellite T130-13R
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium SU2700
Toshiba Portégé T130 PST3EL-003009
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium Dual Core SU4100
Sony Vaio VPCY11M1E/S
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium Dual Core SU4100
HP Pavilion dm3-1040us
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium Dual Core SU4100
Dell Adamo Admire Onyx
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core 2 Duo SU9300
Toshiba Satellite U500-12J
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core 2 Duo P7450
Toshiba Satellite T130-120
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core 2 Solo SU3500
Dell Adamo XPS
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Core 2 Duo SU9400
Asus UL30A-QX090V
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium Dual Core SU4100
Acer Aspire 3810TZ
Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD, Pentium Dual Core SU4100
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2011-02- 4)