HP Zbook 14u G6-7JM81UT
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP Zbook 14u G6-7JM81UT
Sorgente: Pocketnow
EN→IT Archive.org versionAs mentioned in the beginning, I’m a big fan of the HP Z series of high-end workstations and the HP Zbook 14U is no exception. This laptop has a great balance of high-end processing power, lots of RAM, a great GPU, gorgeous screen, but all in a chassis that isn’t too thick and heavy. Yes, you can get more powerful mobile workstations, but they’re thicker and heavier. Yes, you can get thinner and lighter laptops, but they’re less powerful and capable. The ZBook 14U gives you some excellent high-end capabilities without breaking your back.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/22/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 96% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Hot Hardware
EN→IT Archive.org versionOverall we liked the Zbook 14u G6. Its relatively light weight, small size, and robust power made for a very usable pro workstation with with understated good looks. The Zbook's value comes from its amenities rather than its absolute performance. If you're a 3D designer who needs certified drivers and is on the road a lot, then HP's mobile workstation should be on your short list of systems to check out.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/17/2019
Commenti
AMD Radeon Pro WX 3200:
Scheda grafica per workstation entry level basata sul chip Polaris 12 come controparte consumer della Radeon RX 550. Utilizza 640 shader s(10 unit‡ di calcolo) e un sistema di memoria GDDR5 a 128 bit (1000 MHz).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8665U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,9 e 4,8 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
