HP ZBook 15u G6 6TP54EA
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP ZBook 15u G6 6TP54EA
La sesta generazione della workstation HP ZBook 15u offre un'ampia gamma di opzioni di configurazione. Ad esempio, sono disponibili un display 4K, una CPU Intel Core i7 e una GPU dedicata per circa 2000 dollari. Scoprite se vale la pena di cambiare modello o se gli utenti dovrebbero tenersi il predecessore in questa recensione.
Sorgente: Laptop Media

Putting it straight, the HP ZBook 15u G6 is not really a significant upgrade over the ZBook 15u G5. In fact, it is pretty much the same device with a refreshed processor and GPU. While to some extent both of them work better than their previous versions, the differences are just too small.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/30/2019
Sorgente: Laptop Media

We would gladfully give this device an Editor’s choice award if it wasn’t for the sub-par performance – especially in longer tasks. While the CPU is the bomb when it comes to short tasks, like editing an image in Photoshop or doing some Excell maths, as soon as you try to render a video, the clock speeds plummet drastically. It is the same with the graphics card – at the beginning of a benchmark it performs really nice, but when you go five or more minutes into the test, its performance gets halved.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/16/2019
Commenti
AMD Radeon Pro WX 3200:
Scheda grafica per workstation entry level basata sul chip Polaris 12 come controparte consumer della Radeon RX 550. Utilizza 640 shader s(10 unit‡ di calcolo) e un sistema di memoria GDDR5 a 128 bit (1000 MHz).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8565U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,8 e 4,6 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.