HP Split x2
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per HP Split x2
Divertimento doppio Il costoso ma ben recepito dal mercato Envy x2 ha spinto HP ad espandere la sua linea x2 anche nei confronti degli utenti più attenti al denaro portando allo Split x2. Questo nuovo modello promette uno schermo da dimensioni maggiori ed un processore più veloce rispetto a quello dell'Envy x2. Basterà?
Sorgente: Mobile Tech Review
EN→IT Archive.org versionIt's great to see a relatively affordable Windows 8 convertible with Intel Core CPUs, full size keyboards and fast SSD drives. The HP Split x2 brings novel and useful designs to a broader range of customers, and they've made a solid product. Obviously, even the $850 4th gen Core i5 model won't compete with high end Ultrabooks that have full HD displays and faster U series CPUs, but those cost $1,000 to $1,300 for Core i5 models.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/11/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Pocket Lint
EN→IT Archive.org versionThe HP Split x2 hasn’t split our verdict on where this product sits. Literally: it should sit on a desk. And that defies what the product is supposed to be about. For all its efforts at being a two-in-one device - well, physically at least, it succeeds in being that - it fails to deliver a truly portable tablet device; it’s just too large and heavy and, therefore, confused as to what it's meant to be. It’s bigger than the Envy x2 too and we’re not really sure why. So there we have it. As a laptop there’s some good here - hence the score being fair, it’d be lower if there wasn’t some success in its at-home laptop highs - but as a tablet-laptop device the Split x2 makes even the Surface Pro 2 look like a beanpole.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/04/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PC Online.com.cn
zh-CN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/27/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3229Y: CPU-ULV Ivy-Bridge-based introdotta ad inizio 2013. Offre un core clock da 1.4 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 850 MHz). Il TDP è da 13 W
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.