Dell Precision 5520, Core i5-7300HQ
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Dell Precision 5520, Core i5-7300HQ
Sorgente: Techradar

The Dell Precision 5520 offers good quality, with solid components, a fine screen and welcoming ergonomics, and it looks the part – but it’s pricey, and rivals are more powerful.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/22/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Techradar

The Dell Precision 5520 offers good quality, with solid components, a fine screen and welcoming ergonomics, and it looks the part – but it’s pricey, and rivals are more powerful.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Techradar

The Dell Precision 5520 offers good quality, with solid components, a fine screen and welcoming ergonomics, and it looks the part – but it’s pricey, and rivals are more powerful.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/21/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: It Pro

The Precision 5520 is a superb laptop that crams huge functionality into a small, attractive exterior. The Kaby Lake processor is fast, and the Nvidia Quadro GPU means this machine will handle graphical tasks with aplomb.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/10/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Com! - 7/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 06/01/2017
Commenti
NVIDIA Quadro M1200:
Scheda grafica mainstream workstation basata sull'architettura GM107 Maxwell con 640 shaders e un bus di memoria da 128-bit. La GPU è simile alla GTX 960M consumer.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-7300HQ:
Processore quad-core per notebook basato sull'architettura Kaby Lake che gira a 2.5 - 3.5 GHz senza Hyper Threading (che è supportato dalle più veloci CPUs i7). Il chip integra anche una GPU HD Graphics 630 con clock da 350 - 1000 MHz ed è realizzato con processo da 14 (migliorato rispetto alla Skylake).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.