Asus Zenbook UX31E-DH53
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook UX31E-DH53
Sorgente: Hardware Canucks

The ASUS Zenbook is one of those products that PC users just want to like. It is slim, well built, performs reasonably well and incorporates all of the design marquees that make the Apple competition “unique” without the high cost normally associated with fruit-labeled notebooks. Unfortunately, in a headlong drive to make a bona fide Mac competitor, ASUS has fallen into some of the very pitfalls they initially set out to avoid.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/14/2012
Sorgente: Liliputing

The Asus Zenbook UX31 is an attractive laptop. It’s a fast laptop. For the month that I’ve had it, it’s been my favorite computer in the house. But I’m getting ready to box it up and ship it back to Intel and I’m not sure I’m ready to spend $1100 to buy my own Zenbook.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/16/2012
Sorgente: Techreview Source

The Asus Zenbook UX31 may be early to the ultrabook party, being one of only two on the market, but it tops the spiritual progenitors of the ultrabook category, the Apple MacBook Air 13-inch and the Samsung Series 9. While it may not be as affordable as the Acer Aspire S3, it more than makes up for it in superior construction, a fuller feature set, and stronger performance. With models on the horizon from Toshiba and Lenovo (both coming in November), it may face some stiff competition soon, but for the time being, the Zenbook UX31 is our Editors' Choice and the ultrabook to beat.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: CNet

If imitation is the sincerest form of flattery, then the MacBook Air should be positively blushing right around now. The Asus Zenbook UX31E is an excellent-looking Windows Ultrabook laptop that matches the MacBook Air step for step with an even better price. Fans of great audio, high-resolution screens and lots of ports will be happy; keyboard/touch pad aficionados will be disappointed.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% mobilità: 80%
Commenti
Intel HD Graphics (Sandy Bridge): Scheda grafica integrata nei processori Sandy Bridge Pentium e Celeron. Simile alla desktop HD Graphics 2000 e non connessa con il vecchio processore grafico Arrandale che ha lo stesso nome.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2557M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.7-2.7 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1200 MHz e controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.30":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.3 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Asus: ASUSTeK Computer Incorporated, è una azienda multinazionale Taiwanese, che produce schede madre, schede grafiche, drives ottici, PDAs, monitors, portatili, servers, prodotti per il networking, telefoni cellulari, cases per computer, componenti per computer, e sistemi di raffreddamento per computer. I ricavi aziendali nel 2007 hanno raggiunto i 6.9 miliardi di dollari. ASUS produce anche componenti per altre aziende. L'Eee PC ha lanciato il boom dei netbook nel 2008.
80%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.