Asus Zenbook UX31-RSL8
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook UX31-RSL8
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionThe Asus Zenbook UX31-RSL8 tops the spiritual progenitors of the ultrabook category, the Apple MacBook Air 13-inch and the Samsung Series 9. While it may not be as affordable as the Acer Aspire S3 or the Protégé Z835-P330, it more than makes up for it in superior construction, a fuller feature set, and stronger performance. With models on the horizon, it may face some stiff competition soon, but for the time being, the Zenbook UX31-RSL8 is our Editors' Choice and the ultrabook to beat.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel HD Graphics (Sandy Bridge): Scheda grafica integrata nei processori Sandy Bridge Pentium e Celeron. Simile alla desktop HD Graphics 2000 e non connessa con il vecchio processore grafico Arrandale che ha lo stesso nome.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2467M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.6-2.3 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1150 MHz ed un controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






