Asus ZenBook Flip 15 UX561UD
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2.1 MPix
Fotocamera Secondaria: IR+RGB combo camera
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook Flip 15 UX561UD
Convertibile ben concepito! Lo ZenBook Flip combina una moltitudine di dispositivi in uno solo. L'idoneità al gioco non è più un problema per il sottile convertibile di quanto lo siano le applicazioni pesanti per la CPU. Questo esame dettagliato mostrerà se c'è un buon risultato.
Sorgente: Yugatech

The ASUS Zenbook Flip 15 UX561UD has promising specs and features for a 2-in-1 ultrabook. It is solid and well-built, it has a responsive and snappy touchscreen, a vibrant and color accurate display, loud, and clear sound speakers. The performance is pretty good since the device uses an 8th-gen Intel Core i7 processor. One major issue though is heat management due to bad exhaust vent placement. Other than that, its advantages more than outweigh its disadvantages. The ASUS Zenbook Flip 15 is priced at Php79,990 (see listing here). Now, is this laptop worth it? The answer is a yes especially for people whose purpose is for professional use.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/14/2018
Sorgente: Laptop.bg

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/20/2018
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile:
Scheda grafica mainstream basata sull'architettura Nvidia Pascal ed è il successore della GeForce GTX 960M. E' realizzata in 14nm da Samsung e le specifiche tecniche sono molto simili alla versione desktop.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.