Asus ZenBook Flip 13 UX363EA-EM045R
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook Flip 13 UX363EA-EM045R
Sorgente: Manila Shaker
EN→IT Archive.org versionThe ZenBook Flip 13 UX363 is a laptop that is very reminiscent of the ZenBook Flip S UX371 that we reviewed a few months ago. But, there are a few major differences between these two laptops.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/12/2021
Sorgente: Pokde
EN→IT Archive.org versionAfter using the ASUS ZenBook Flip 13 OLED for a little more than two weeks, I feel like it is probably more suited for those who are more artistic than yours truly. The stylus support lets you draw on the sweet touchscreen and the wide color gamut support will also let you express yourself better in color. It is a great laptop if you want to take advantage of that.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/12/2021
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 84% prestazioni: 84% mobilità: 86% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: PC World
EN→IT Archive.org versionThe Asus ZenBook Flip 13 is a beautiful laptop that offers decent battery life, very good graphics, and a lot of pep for most of what you’d do on a small 13-inch convertible laptop. It's also the first laptop to remove the headphone jack, and that has us worried.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/03/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Tech Revolutionist
EN→IT Archive.org versionIn the end, it all boils down to if you can accept the imperfections which we’ve mentioned – (1) larger screen bezels than its predecessor and (2) awkward keyboard layout. If compute performance and all-day battery life is all what you care about, there’s no doubt that the ASUS ZenBook Flip 13 UX363 will be adequate.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/24/2020
Sorgente: Ultrabook Review
EN→IT Archive.org versionIf you're looking for a premium 2-in-1 laptop that feels snappy and runs silently with everyday use, a device that lasts for a fair while on a charge and doesn't cost an arm and a leg, this ZenBook Flip UX363 should be on your list, especially in the more affordable i5/IPS configurations. However, if you're looking for a beefy Tiger Lake ultrabook that can handle games and demanding loads, or if you've got big hands, this might not be for you, for reasons that we'll explain in the article down below.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/23/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Le monde numerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/03/2021
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 90% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Android.com.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/09/2021
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Ixbt
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2021
Sorgente: i2Hard
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/11/2021
Sorgente: Giz.ro
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/22/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1165G7:
Processore quad-core a bassa potenza basato su Tiger Lake per computer portatili sottili e leggeri. I quattro cores si aggirano intorno ai 2,8 - 4,7 GHz. Prodotto in 10nm+ alla Intel.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




