Asus U36JC-B1
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus U36JC-B1
Sorgente: Digital Trends

Disappointing is the best way to describe the Asus U36Jc. The company has had much experience in the construction of ultraportables, and seemed to have the formula mastered. Yet this new model has a number of inexcusable flaws. Worst among them is the hardware. There’s been plenty of time for an update to the latest Intel processors, and most laptops over $600 now make use of the newer hardware.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/18/2011
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: V3.co.uk

It's also one of quite a few laptops we would personally consider owning. And what's more, it's one of an even smaller number of laptops we could actually afford to own.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/20/2011
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: PC World

For people who don't want to spend a lot of money on an ultraportable, the Asus U36JC offers decent power, an attractive screen, and good connectivity. But don't expect to find the attention to detail and clear documentation you'd get on more-expensive laptops. Also, given the terrible touchpad and button, you should buy this laptop only if you're willing to use it with a mouse.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
NVIDIA GeForce 310M: La GeForce 310M è il successore della GeFore G210M e si basa sullo stesso chip con un clock rate molto simile (velocità shader +30MHz a 1530MHz).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
480M: Il Core i5-480M ha solo 3 MB di L3 Cache (rispetto alla I7-620M) ed un clock tra 2.66-2.9 GHz (Turbo Mode). Grazie all'Hyperthreading, 4 threads possono essere gestiti simultaneamente. Nel pacchetto sono incluse anche una scheda grafica integrata (GMA HD) ed un controller di memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.