Asus Transformer Book T100TA-DK003H
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Asus Transformer Book T100TA-DK003H
Sorgente: HardwareLuxx

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/21/2013
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/19/2013
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/25/2013
Sorgente: PC Store

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/20/2013
Sorgente: Tablet.bg

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/26/2013
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3650: Scheda grafica integrata nel processore (i.e. nell'Atom N2800) senza memoria grafica dedicata. Molto probabilmente basata sul design PowerVR simile alla GMA 500 ma con un clock rate superiore.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3740: Soc con un processore quad core Atom integrato con clock da 1.8 GHz (solo Turbo?), una GPU Intel HD Graphics GPU ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.