Asus Eee PC 1215P-SIV066M
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Asus Eee PC 1215P-SIV066M
Sorgente: Techno Zoom

L’ASUS Eee PC 1215P è un netbook piccolo e compatto ideale per chi è sempre in movimento e necessita di uno strumento che lo accompagni ovunque garantendogli la massima connettività. Altra caratteristica degna di nota è sicuramente l’elevatissima autonomia, che garantisce fino a 8 ore di utilizzo. Il resto delle specifiche è nella media per questo genere di dispositivi.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/03/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Techno Zoom

L’ASUS Eee PC 1215P è un netbook piccolo e compatto ideale per chi è sempre in movimento e necessita di uno strumento che lo accompagni ovunque garantendogli la massima connettività. Altra caratteristica degna di nota è sicuramente l’elevatissima autonomia, che garantisce fino a 8 ore di utilizzo. Il resto delle specifiche è nella media per questo genere di dispositivi.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/03/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N570: Processore Atom dual core con un clock rate leggermente superiore rispetto all'Atom N550 e di conseguenza ancora più lento rispetto ai processori CULV.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
12.10":
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.5 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Asus: ASUSTeK Computer Incorporated, è una azienda multinazionale Taiwanese, che produce schede madre, schede grafiche, drives ottici, PDAs, monitors, portatili, servers, prodotti per il networking, telefoni cellulari, cases per computer, componenti per computer, e sistemi di raffreddamento per computer. I ricavi aziendali nel 2007 hanno raggiunto i 6.9 miliardi di dollari. ASUS produce anche componenti per altre aziende. L'Eee PC ha lanciato il boom dei netbook nel 2008.
80%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.