Asus Eee PC 1015T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Eee PC 1015T
AMD Netbook. Asus ora offre hardware AMD nel ben noto chassis. L'Asus Eee PC 1015T lavora con un processore AMD V105 (1.2 GHz, single core) ed una ATI Radeon HD 4250. Si tratta del perfetto killer per Intel nei 10 pollici o di un netbook assetato di energia senza prestazioni aggiuntive?
Sorgente: Bit-Tech
EN→IT Archive.org versionOverall, we've got a mixed opinion of the Eee PC 1015T. It's frustratingly limited with the 1GB 768MB of usable memory it ships with, and spending extra cash on a 2GB upgrade while having to throw out that 1GB stick is rather annoying. It's even more frustrating that the system gets lumbered with half a ton of software bloat on top of its already resource-heavy Windows 7 OS.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/23/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 60% prestazioni: 70%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/26/2010
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 81% qualità di lavorazione: 87% ergonomia: 83% emissioni: 77%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/21/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 70% caratteristiche: 30% schermo: 90% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 30%
Commenti
ATI Radeon HD 4250: Scheda grafica integrata (nel chipset RS880M) per processori AMD con supporto Avivo HD e tecnicamente è una HD 4200 con un clock superiore.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
V105: Lenta CPU single core della AMD e rivale delle CPUs Intel Atom. Rispetto ad una Atom da 1.6 GHz, la V105 è leggermente più veloce.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.