Acer Predator Triton 500 PT515-51-73G6
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Acer Predator Triton 500 PT515-51-73G6
Sorgente: Techradar
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionIf you’re looking for a portable gaming laptop that doesn’t pull any punches, the Acer Predator Triton 500 can keep up with the best of them. There are a couple of design flaws that hold it back from the upper end of the pantheon of gaming laptops, but it’s still worth your cash.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Verge
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionThe Triton 500 has a few annoyances that I wish it didn’t have, but none of them are bad enough to be deal-breakers. The webcam is particularly awful, there’s no Windows Hello login support, all of the ports are toward the middle of the computer instead of more conveniently positioned toward the back, and, worst of all, there’s an obnoxious racecar boot-up sound effect that plays when you turn the system on, which I haven’t figured out how to disable.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/09/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Notebook.cz
 CZ→IT Archive.org version
 CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/09/2019
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 2060 Mobile:
Scheda grafica per laptop di fascia medio-alta basata sull'architettura Turing con funzionalit‡ di raytracing e 1.920 shaders. Rispetto all'analoga scheda desktop con nome simile, offre valori di clock ridotti.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
i7-8750H:
Processore basato sull'architettura Coffee Lake per computer portatili grandi e pesanti. Integra sei processori con clock a 2,2 - 4,1 GHz (4 GHz con 4 core, 3,9 GHz con 6 core) che supportano l'HyperThreading. Prodotto con un processo migliorato in 14nm (14nm++).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
