HP Omen 15-dc1041nl
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per HP Omen 15-dc1041nl
Sorgente: Leonardo.it Tech

Nessun problema per quanto riguarda la dissipazione termica: il sistema implementato da HP opera con notevole efficienza, facendosi sentire a pieno carico quando si sfruttano CPU e GPU ma senza raggiungere picchi fastidiosi. Lo schermo ha ottima qualità, forte di una frequenza di refresh del pannello di 144Hz che rappresenta un punto di forza per i videogiocatori, mentre è l'autonomia di funzionamento della batteria a rappresentare il principale limite di questa soluzione. Nel complesso, quindi, HP Omen 15 è un notebook che ben si adatta alle necessità dei videogiocatori, riuscendo però a mantenere quello stile che è parte della tradizione HP.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/03/2019
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 2060 Mobile:
Scheda grafica per laptop di fascia medio-alta basata sull'architettura Turing con funzionalit‡ di raytracing e 1.920 shaders. Rispetto all'analoga scheda desktop con nome simile, offre valori di clock ridotti.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8750H:
Processore basato sull'architettura Coffee Lake per computer portatili grandi e pesanti. Integra sei processori con clock a 2,2 - 4,1 GHz (4 GHz con 4 core, 3,9 GHz con 6 core) che supportano l'HyperThreading. Prodotto con un processo migliorato in 14nm (14nm++).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.