Xiaomi Mi 9 Lite
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.0, 0.8 µm)
Price comparison
Media dei 11 punteggi (dalle 20 recensioni)
recensioni per Xiaomi Mi 9 Lite
Il Mi 9 Lite di Xiaomi usa molta tecnologia e alza l'asticella per gli smartphonee da $ 250. Scoprite nella nostra recensione se questo smartphone cinese funziona adeguatamente o meno.
Sorgente: AndroidWorld.it
Archive.org versionXiaomi Mi9 Lite è un altro smartphone Xiaomi di fascia media. È però forse più "ragionevole" del fratello Mi9T, offrendo un design più classico, nessuna parte mobile e la possibilità di espandere la memoria. Cone le giuste offerte è uno smartphone da tenere assolutamente in considerazione.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/13/2019
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 70% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Tutto Android
Archive.org versionArriviamo ora alla conclusione della recensione di Xiaomi Mi 9 Lite. È uno smartphone completo, equilibrato, dalle buone prestazioni e da una pressoché ottima esperienza utente, il tutto condito da un’estetica piacevole e da materiali da device premium.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/01/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Everyeye.it
Archive.org versionMi 9 Lite è un ottimo smartphone, se acquistato al prezzo giusto. L'accordo stretto tra l'azienda cinese e Vodafone per la commercializzazione di questo dispositivo in Italia ha infatti portato il prezzo a circa 400 euro. A nostro modo di vedere, a questa cifra c'è di meglio, anche rimanendo in casa Xiaomi (chi ha detto Mi 9T/Mi 9T Pro?). Contestualizzando invece lo smartphone nella sua fascia originale, ovvero quella attorno ai 300 euro, siamo dinanzi a un dispositivo valido. Lo schermo è buono, la solidità costruttiva c'è, il comparto fotografico non delude, l'autonomia è ottima, il comparto connettività è completo e le prestazioni sono tutto sommato allineate agli altri prodotti della casa cinese. Interessanti anche la modalità gaming e il logo Xiaomi che si illumina sul retro.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/28/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Pianeta Cellulare
Archive.org versionXiaomi Mi 9 Lite è ufficialmente disponibile per il mercato Italiano, ma ne vale la pena? Dopo un mese con il prodotto e dopo l'ufficializzazione del prezzo possiamo rispondere in via definitiva a questa domanda.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/23/2019
Sorgente: Pianeta Cellulare
Archive.org versionIn conclusione comunque lo Smartphone funziona bene, non ha problemi di alcun tipo e non pone alcuna rinuncia all’utente, ci sentiamo di consigliarlo ma ci riserviamo poi di aggiornare la recensione in quest’ultima parte non appena Xiaomi si pronuncerà sulle modalità di vendita di questo device.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/02/2019
Sorgente: Andrea Galeazzi
Archive.org versionIl prezzo non si conosce ancora, di importazione si trova intorno ai 290-300 euro e, quindi, penso che possa arrivare da noi a circa 349 euro. Arriverà ad ottobre e, Xiaomi, sta trattando con i gestori per farlo entrare a listino e potrebbe quindi rientrare in qualche comodo abbonamento. Preferisco comunque il Mi 9T in quella fascia di prezzo, con il suo full screen e la sua camera pop-up.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/30/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% schermo: 86% mobilità: 92% qualità di lavorazione: 80%
recensioni esterne
Sorgente: GSM Arena
EN→IT Archive.org versionThe Xiaomi Mi 9 Lite is a great smartphone which few will buy. Even if it were cheaper, the Redmi series would have still been the better choice. We think Xiaomi has gone too far with its Mi 9 series saturation and the Mi 9 Lite will be the first, and we hope the last, to fall into the oblivion because of that. But if you happen to be among those few that discover enough reasons to buy a Lite - we're sure it won't disappoint you for a second.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/11/2019
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/14/2020
Sorgente: ChinaMobileMag
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/10/2019
Sorgente: Chinahandys.net
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/07/2019
Valutazione: Punteggio totale: 92% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Movil Zona
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/17/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: El Androide Libre
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/16/2019
Sorgente: Xataka
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/16/2019
Sorgente: Fredzone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/23/2020
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 95% schermo: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/12/2019
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 70% mobilità: 100%
Sorgente: CNet France
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/22/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Komputerswiat
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/07/2019
Sorgente: Mega Obzor
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/11/2019
Sorgente: Nghenhin Vietnam
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/14/2019
Sorgente: FPT shop
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/18/2019
Commenti
Qualcomm Adreno 616:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 710: ARM SoC veloce di fascia media ARM SoC con 8 core Kryo 260 della CPU (quattro core veloci da 2,2 GHz in un cluster e due core a risparmio energetico) e una GPU Adreno 616 piuttosto lenta. Prodotto in un moderno processo a 10 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.