Xiaomi 12 Pro
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.45, 26 mm, 0.7 µm)
Pricecompare
Media dei 5 punteggi (dalle 14 recensioni)
recensioni per Xiaomi 12 Pro
Lo Xiaomi 12 Pro non solo ha un nuovo design, ma anche una configurazione della fotocamera completamente rinnovata con tre sensori da 50 MP altamente capaci. Inoltre, ci sono un sacco di caratteristiche moderne di fascia alta. In questa recensione esploreremo perché c'è ancora spazio per miglioramenti.
Sorgente: TechTablets

Xiaomi 12 Pro Review. International version review, did Xiaomi fix those overheating issues the first Chinese release suffers from? Full review, including battery life, charge times, benchmarks, thermals Vs Chinese version, camera samples and review all after using this flagship for 3 weeks to get the full picture.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/15/2022
Sorgente: TechTablets

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/24/2022
Sorgente: TechTablets

Hands-On, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/18/2022
Sorgente: OI Spice Tech News

Xiaomi 12 Pro is the second smartphone to come with a 4nm chipset released in 2021 with an expected price of $700 (Rs 52,000 in India) approx. The phone comes with LTPO AMOLED display with a 120Hz refresh rate. Dolby Vision supports a decent screen display, while the 1500 nit brightness helps you in direct sunlight. The 4nm Qualcomm SM8450 Snapdragon 8 Gen1 delivers the next level of gaming performance and multitasking. There is a 50MP triple camera setting for the best camera performance in all conditions. The 32 MP selfie camera also produces decent image quality. In the battery section, you will get Li-Po 4600 mAh battery, 120W fast charging, 50W fast charging and 10W wireless reverse charging support. Finally, the phone is available in Black, Green, Blue and Pink color options.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/03/2022
Sorgente: OI Spice Tech News

There’s no denying that it’s one of the most anticipated smartphones called the Xiaomi 12 Pro. Undoubtedly, it offers several exciting flagship-level features, but still, the availability is not confirmed on the global stage. From the track record of Xiaomi, this phone has the potential to be the best flagship of 2021 and 2022. But, everything depends on the new technology entry. If you are thinking of buying the Xiaomi 12 Pro definitely go for it. But if you’re looking for an alternative option and something great with the same specs, definitely check out the Motorola X30 smartphone.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/03/2022
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/03/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Futurezone.at

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/31/2022
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/18/2022
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/15/2022
Valutazione: Punteggio totale: 96% prestazioni: 100% caratteristiche: 93% schermo: 100% mobilità: 86%
Sorgente: Go2 Mobile

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2022
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 91% prestazioni: 95% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 89%
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/04/2022
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 70% schermo: 100% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/02/2022
Sorgente: Genk

Hands-On, disponibile online, Medio, Data: 01/12/2022
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/07/2022
Commenti
Qualcomm Adreno 730:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Gen 1:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto a 4 nm da Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3 GHz. Altri tre core più performanti sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core di risparmio energetico che sono basati sull'architettura ARM Cortex-A510 e clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5 fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.73":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.204 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
85.88%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.