Wiko Y Serie

Scheda grafica: unknown, ARM Mali-400 MP2, Imagination PowerVR GE8100, Imagination PowerVR GE8300, PowerVR GE8322 / IMG8322
Schermo: 5.00 pollici, 5.45 pollici, 5.99 pollici, 6.20 pollici
Peso: 0.16kg, 0.166kg, 0.167kg, 0.178kg, 0.185kg
Prezzo: 99 euro
Media dei 5 punteggi (dalle 15 recensioni)
mobilità: 90%, qualità di lavorazione: 77%, ergonomia: 78%, emissioni: 97%
Wiko Y60
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT6739WW
Scheda grafica: Imagination PowerVR GE8100
Schermo: 5.45 pollici, 18:9, 960 x 480 pixels
Peso: 0.178kg
Links: Wiko homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/09/2019
Wiko Y80
Specifiche tecniche

Processore: SC9863A
Scheda grafica: PowerVR GE8322 / IMG8322
Schermo: 5.99 pollici, 18:9, 1440 x 720 pixels
Peso: 0.185kg
Prezzo: 99 euro
Links: Wiko homepage
Pricecompare
Punteggio medio:
Il Wiko Y80 si rivolge in particolare agli utenti attenti ai prezzi ed è un classico smartphone entry-level che attrae con una batteria robusta e una doppia fotocamera. Se hanno fatto bene i conti, potete scoprirlo nella nostra recensione.
recensioni esterne
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/31/2019
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/31/2019
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 70%
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 70%
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2019
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2019
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/01/2019
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/01/2019
Wiko Y50
Specifiche tecniche

Processore: Spreadtrum SC7731
Scheda grafica: ARM Mali-400 MP2
Schermo: 5.00 pollici, 16:9, 854 x 480 pixels
Peso: 0.16kg
Links: Wiko homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Top for Phone

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/18/2019
Wiko Y70
Specifiche tecniche

Processore: Spreadtrum SC7731
Scheda grafica: unknown
Schermo: 5.99 pollici, 18:9, 1440 x 720 pixels
Peso: 0.167kg
Links: Wiko homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/27/2019
Wiko Y81
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Helio 20 Helio A20 MT6761D
Scheda grafica: Imagination PowerVR GE8300
Schermo: 6.20 pollici, 16:9, 1520 x 720 pixels
Peso: 0.166kg
Links: Wiko homepage
Pricecompare
Punteggio medio:
Sorgente: Smartphone Italia

Il Wiko Y81 tutto sommato è un buon entry-level, proposto sicuramente ad un prezzo in linea con quanto offerto. Attualmente lo si può trovare ad un prezzo intorno ai 100 euro su Amazon. Prezzo giusto per quanto offerto, soprattutto considerando l’elevata autonomia. Il Wiko Y81 è un dispositivo dal buon rapporto qualità/prezzo e un’estetica davvero curata con prestazioni non esaltanti, ma nemmeno scadenti, indirizzato a chi vuole spendere poco e avere qualcosa di affidabile e che duri molto.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/29/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Batista70Phone

L’ Y81 è uno smartphone entry level lanciato nello scorso mese di agosto da Wiko, caratterizzato in particolare da una prolungata autonomia (fino a due giorni) e dalla leggerezza del SO rappresentato da Android 10 Go Edition. Vediamo in dettaglio luci ed ombre di questo nuovo arrivato della casa franco-cinese, mantenendo un occhio sempre attento alla fascia di mercato alla quale viene proposto, che ci obbliga ad accettare, senza riserve, i compromessi hardware e software verso i quali si è dovuti scendere.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/06/2020
Sorgente: Smartphone Italia

Il Wiko Y81 ha un display V-shape IPS LCD da 6.2 pollici con risoluzione HD+ (1520 x 720), monta un processore MediaTek Helio A20 (MT6761D) Quad Core a 1,8GHz, 2GB di RAM e 32GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 256GB. Il comparto fotocamera principale è composto da un sensore da 13 MP, presente il Flash LED; da 5 MP il sensore presente sulla fotocamera anteriore.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/24/2020
Sorgente: Chimera Revo

Wiko Y81 è disponibile a partire dal secondo quadrimestre del 2020 ad un prezzo di lancio che si aggira attorno ai 110 Euro. Ci aspettavamo un prezzo del genere al lancio ma a dire la verità ci aspettiamo anche che il prezzo cali di almeno 20 euro, dato che a questo prezzo ci sono molte alternative come smartphone a meno di 100 Euro che sono decisamente interessanti.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/03/2020
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Commenti
Wiko:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
Imagination PowerVR GE8100:
ARM Mali-400 MP2:
unknown:
Imagination PowerVR GE8300:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
PowerVR GE8322 / IMG8322:
Scheda grafica entry level basata sull'architettura PowerVR Rogue con supporto per OpenGL ES 3.2 e Vulkan 1.1.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Mediatek:
:
SC9863A: Nucleo di ottavo livello di ingresso SoC con 8 nuclei ARM Cortex-A55 in due cluster. Un cluster di prestazioni con fino a 1,6 GHz e un cluster di efficienza con fino a 1,2 GHz. Il SoC integra anche un modem LTE, una GPU IMG8322 e supporto video 1080p.
Spreadtrum:
Mediatek Helio 20:
Helio A20 MT6761D:
ARM based quad core SoC (8x ARM Cortex-A53) con clock fino a 1,8 GHz. Il chip include anche un modem LTE Cat-4 / Cat-6 (150 Mbps download / 50 Mbps upload).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.16 kg:
Questo è il tipico peso degli smartphones.
0.185 kg:
70.1%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.