Wiko WIM
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix selfie flash
Price comparison
Media dei 14 punteggi (dalle 23 recensioni)
recensioni per Wiko WIM
Classe premium francese. È giunto il momento per il produttore francese Wiko di andare un passo avanti. Precedentemente noto unicamente per la produzione di telefoni a prezzi bassi, ora con il WIM, si sforza di competere ad un livello superiore. Abbiamo esaminato lo smartphone per sapere se hanno realizzato un vero concorrente.
Sorgente: Smartphone Italia
 Archive.org version
 Archive.org versionIl Wiko WIM è un buon prodotto, offerto sicuramente ad un prezzo troppo alto per quanto offerto. A fronte di un prezzo di listino folle di 399 euro, attualmente lo si può trovare ad un prezzo più ragionevole di circa 340 euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/16/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% caratteristiche: 80% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Smartphone Italia
 Archive.org version
 Archive.org versionPresentato all’ultimo MWC di Barcellona a Febbraio, il Wim, rappresenta lo smartphone con cui Wiko alza l’asticella cercando di dare fastidio e rubare utilizzatori a marchi e prodotti più blasonati, i presupposti ci sono tutti. Vediamo le prime impressioni di utilizzo.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/26/2017
Sorgente: Pianeta Cellulare
 Archive.org version
 Archive.org versionWiko Wim arriva in Italia a 399 euro con doppia fotocamera posteriore, processore Qualcomm, 4 GB di RAM e sistema operativo Android Nougat, scopriamolo insieme nel nostro test.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/18/2017
Sorgente: Tutto Android
 Archive.org version
 Archive.org versionIl nostro giudizio ovviamente è severo in considerazione di un prezzo di listino di 399 €, a questo prezzo difficilmente si possono capire lacune hardware e un software imperfetto; il discorso sarà completamente diverso nel caso in cui dovesse scendere sotto i 300€ con qualche offerta, allora assumerà tutto un altro appeal e anche i difettucci potrannno essere tranquillamente tollerati.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/02/2017
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 74% caratteristiche: 80% schermo: 68% mobilità: 78% ergonomia: 75%
Sorgente: Geek 4 You
 Archive.org version
 Archive.org versionA mio avviso WIKO Wim è un device riuscito per metà, l’idea di Wiko è buona, l’hardware c’è, ma ci si è persi in piccolezze e difetti software che rendono il device molto acerbo rispetto alla concorrenza. Concorrenza, che soprattutto nel segmento di fascia media, è agguerrita con alcuni marchi come Honor, Samsung, Motorola e Huawei che non stanno certo a guardare. Il prezzo di WIKO Wim è di € 399,00, che forse, al momento a causa di alcune lacune software, è elevato. Ciò però non vuol dire che si tratta di uno smartphone pessimo, anzi le qualità ci sono, ma manca un po’ di cura nel dettaglio.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/24/2017
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: HDblog.it
 Archive.org version
 Archive.org versionAlzare l'asticella del prezzo e trovare sin da subito il favore della critica non è mai compito facile, anzi. Per una azienda che si è sempre distinta per un buon rapporto qualità prezzo, poi, il compito è ancora più arduo. Ecco perchè questo Wiko Wim sarebbe dovuto essere quasi perfetto per poter farsi notare.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/17/2017
Valutazione: Punteggio totale: 68%
Sorgente: Andrea Galeazzi
 Archive.org version
 Archive.org versionDi listino costa 399 euro. Il primo flagship di Wiko non mi ha convinto. Esteticamente molto bello, bene l'adozione del Qualcomm, software bene, ma sul display non ci siamo. E io amo gli amoled! Parte telefonica idem, non mi ha convinto al 100% e camera doppia poco ottimizzata. Insomma, da rivedere. Speriamo che il fratello minore Lite, da 199 euro (prezzo core di Wiko), vada per assurdo meglio. Peccato perchè esteticamente il color petrolio è bellissimo!
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/12/2017
Valutazione: Punteggio totale: 69% prezzo: 65% schermo: 60% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Panorama
 Archive.org version
 Archive.org versionL’obiettivo a medio termine è ovviamente quello di aumentare la penetrazione sul mercato e soprattutto i profitti. "Difficile pensare di poter superare i marchi che ci precedono (Wiko è attualmente la quarta forza del mercato dietro Samsung, Huawei, Apple) ma di certo possiamo migliorare i nostri risultati grazie a un lavoro sempre più accurato sullo sviluppo dei prodotti. Le sinergie che stiamo sviluppando con Qualcomm e la collaborazione con gli esperti di DxO nel mondo della fotografia rappresentano in questo senso un plus che poche realtà oggi possono offrire".
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/03/2017
recensioni esterne
Sorgente: PCtipp.ch
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/16/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Blick
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/02/2017
Sorgente: Inside Handy
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/27/2017
Valutazione: Punteggio totale: 77%
Sorgente: Netzwelt
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/06/2017
Sorgente: WinFuture
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/01/2017
Sorgente: El Androide Libre
 ES→IT Archive.org version
 ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/23/2017
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: PC Guia
 PT→IT Archive.org version
 PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/17/2018
Sorgente: Computer Totaal
 NL→IT Archive.org version
 NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: CNet France
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/22/2017
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Top for Phone
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/31/2017
Sorgente: Les Mobiles
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/29/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: AndroidPit.fr
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/02/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Frandroid
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/30/2017
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 70% schermo: 60% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: AndroidPit.fr
 FR→IT Archive.org version
 FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/06/2017
Sorgente: Antyweb
 PL→IT Archive.org version
 PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/12/2019
Commenti
Qualcomm Adreno 506:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
626:
Soc di fascia media octa-core con otto cpu cores ARM Cortex-A53 fino a 2.2 GHz, una GPU Adreno 506, controller di memoria DDR3L-1866 ed un modem X9 LTE (Cat 7). Realizzato con un moderno processo in 14nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.