Wiko View 2 Plus
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix , f/2.0
Price comparison
Media dei 10 punteggi (dalle 13 recensioni)
recensioni per Wiko View 2 Plus
Il Wiko View 2 Plus riprende molte delle tendenze dello scorso anno e le combina in un pacchetto conveniente. Il View 2 Plus integra, tra le altre cose, un doppio sistema di fotocamere posteriori e una batteria di grandi dimensioni, ma la sua imponente tacca potrebbe scoraggiare alcuni potenziali acquirenti.
Sorgente: AndroidWorld.it
Archive.org versionWiko View 2 Plus si fa riconoscere per il suo design scintillante, ma poi riesce ad andare sul concreto, sopratutto sull'autonomia dove fa davvero molto bene. E benché non sia il migliore nella categoria si difende anche sulla fotocamera, lasciando solo un po' il passo sul display con un notch forse più grande del dovuto.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/13/2018
Valutazione: Punteggio totale: 73% prezzo: 65% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
Sorgente: AndroidPit.it
Archive.org versionWiko View 2 Plus è uno smartphone completo con un interessante rapporto qualità/prezzo. Non riesce ad eccellere in un particolare settore ma lo smartphone è versatile e piacevole da usare. Nonostante la qualità fotografica rimanga piuttosto scadente, l'autonomia dello smartphone è una soddisfazione e il prezzo decisamente attraente. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita in questa categoria di prezzo (Honor View 10 Lite, Moto G6, Xiaomi Mi A2 Lite, Redmi Note 5...) e il View 2 Plus non è necessariamente l'opzione migliore.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/27/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Panorama
Archive.org versionCi sono sicuramente dei compromessi, come i materiali di costruzione non propriamente di pregio e la presenza di una vetusta microUSB ma il sistema operativo è aggiornato a Oreo 8.1.0, l’interfaccia pulita e priva di orpelli e il software veloce e scattante. La competizione lì fuori è serrata ma Wiko View 2 Plus se la gioca alla grande.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/16/2018
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionPer entrambi, tra i punti di forza citiamo senza dubbio la batteria, il design, la presenza del jack audio e il display, mentre ci sentiamo di considerare la porta micro USB come una delle principali note negative di questi due smartphone, accompagnata dall'assenza del chip NFC. Vale il discorso iniziale che, online, lo scontro tra questi Wiko e altri smartphone di pari categoria può risultare impari (a sfavore di Wiko).
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/07/2018
recensioni esterne
Sorgente: El Androide Libre
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/12/2018
Sorgente: PC Guia
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/10/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tablets Magazine
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/12/2018
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: AndroidWorld.nl
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/11/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Computer Totaal
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/10/2018
Valutazione: Punteggio totale: 62%
Sorgente: Top for Phone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/23/2019
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/26/2018
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 50% mobilità: 100%
Sorgente: Frandroid
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/01/2018
Valutazione: Punteggio totale: 50% prestazioni: 40% schermo: 60% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 40%
Sorgente: AndroidPit.fr
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/14/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Qualcomm Adreno 506:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 450:
SoC Cortex-A53 convenzionale di fascia bassa con clock fino a 1,8 GHz e la GPU Adreno 506, un controller di memoria single channel LPDDR3 e un modem X9 LTE (Cat. 7 300 / 150 Mbps).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.