Wiko Power U20
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Wiko Power U20
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionIl Power U20 tutto sommato è un buon entry-level, proposto sicuramente ad un prezzo che farà dimenticare in fretta le prestazioni non esaltanti. Attualmente lo si può trovare ad un prezzo intorno ai 140 euro su Amazon. Prezzo tutto sommato corretto per quanto offerto, soprattutto considerando l’elevata autonomia.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/22/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionIl Power U20 ha un display IPS LCD da 6.82 pollici con risoluzione HD+ (1640 x 720), monta un processore Mediatek Helio G35, Octa-Core 1.8 GHz, 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC fino a 256GB con slot dedicato. Il comparto fotocamera principale è composto da tre sensori, il principale da 13 MP, grandangolare, il secondario da 2 MP per la profondità di campo e il terzo, e QVGA, con funzionalità AI; ovviamente presente il Flash LED.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/03/2021
recensioni esterne
Sorgente: Top for Phone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/26/2021
Commenti
Imagination PowerVR GE8320:
Scheda grafica integrata per SoC ARM di fascia media.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G35:
SoC octa core basato su ARM (8x piccoli core ARM Cortex-A53) con clock fino a 2,3 GHz. Il chip include anche un modem LTE Cat.4 e un PowerVR G38320 a 680 MHz. Il SoC è prodotto in 12nm (FinFET) e tranne per la maggiore velocità di clock è simile al vecchio Helio G25.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
