Toshiba Satellite Z930-119
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Toshiba Satellite Z930-119
Ultrabook tuning. The Toshiba Satellite Z930 is the second-generation of Toshiba’s ultrabook line, replacing the Satellite Z830. While the case is largely the same, the newer Satellite receives an updated Ivy Bridge processor. Does this new ultrabook bring more to the table than faster calculations? Read our review to find out.
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionDespite the lower than average battery life, the Satellite Z930 proved itself to be one of the best Ultrabooks on the market, mainly due to its light weight, slim design and great overall performance. We found it to be comfortable to use once we got accustomed to its keyboard and screen viewing angles and think it's a great model to consider if you want something highly portable to carry with you on a daily basis.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/28/2012
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionAs far as Ultrabooks are concerned, the Satellite Z930 is a beauty. It's only about 17mm at its thickest point and it weighs well under 1.2kg. Despite being so thin and light it still manages to pack in full-sized ports and very good performance. Pick it up if you're interested in a conventional laptop that you will be able to easily carry with you on a day-to-day basis.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/28/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/21/2013
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 95% prestazioni: 99% caratteristiche: 78% schermo: 74% mobilità: 92% ergonomia: 79%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/12/2012
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 90% schermo: 85% mobilità: 90% ergonomia: 80% emissioni: 85%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/17/2012
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/12/2012
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 98% caratteristiche: 84% schermo: 86% mobilità: 87% ergonomia: 87% emissioni: 87%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.