Acer Aspire S7-391-53314G12aws
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Acer Aspire S7-391-53314G12aws
Sorgente: Small Business Computing
EN→IT Archive.org versionAcer didn't skimp, however, when it came to performance. The Aspire S7 models come with a latest-generation Intel Core i5 processor or even a fast Core i7 chip in the highest end models. (All models come with 4GB of RAM.) That means all your business productivity apps will have plenty of horsepower at their disposal—even demanding apps such as video- and photo-editing programs. Try that with a tablet.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/15/2013
Sorgente: Stuff TV
EN→IT Archive.org versionAn aesthetically-pleasing and well-designed laptop that doesn’t break the mould too much, but proves there’s still a lot of life in the Ultrabook format. Battery life is a let-down, but otherwise it’s a great competitor to Google’s Chromebook Pixel - and unlike that grand folly it includes an operating system that actually works.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionInitially, we were sceptical about the idea of a touchscreen laptop that doesn't fold into a tablet. And yet, the Aspire S7-391 convinced us that it will win some people over with its good processing power and touchscreen that's more for occasional use than full-on tableting. The biggest issues with this ultrabook are the audio components and fan noise.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/20/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% schermo: 60% mobilità: 80%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionAll in all, the S7-391 is a nice laptop to use and show off. It would be nice to have an 8GB option and better battery life, but neither is essential for the vast majority of users. The design and overall usability are top notch. And it's an eye-catching system, sure to draw attention whenever you pull it out.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/29/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% caratteristiche: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: Ultrabook Info
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/28/2012
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/05/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/12/2012
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/25/2012
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



