Toshiba Satellite U920t-100
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Toshiba Satellite U920t-100
Ultra-Ibrido. Toshiba presenta qualche al mondo qualche interessante Ultrabook. Il nostro ultimo modello di test è una fusione di un tablet ed un Ultrabook. Usa un touchscreen da 12.5 pollici ed un processore a risparmio energetico Intel Core i5-3317U con grafica integrata HD Graphics 4000 IGP. Il modello ibrido è molto bello ma cosa ha da offrire per quanto riguarda l'aspetto hardware?
Sorgente: ITP
EN→IT Archive.org versionHybrids are perhaps not as popular as one might think. The best-of-all-worlds selling point has been hammered somewhat by consumers' reception of Windows 8. But if v8.1 of Microsoft's OS catches on, hybrids could still see more of the market. Just not worth the money, considering it doesn’t deliver as a tablet.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/03/2013
Valutazione: Punteggio totale: 40% prezzo: 20% prestazioni: 80%
Sorgente: APC Mag
EN→IT Archive.org versionToshiba’s take on the convertible tablet/ultrabook uses a very similar sliding mechanism to Sony’s Duo 11, with the screen sliding upwards and then away from the keyboard. Toshiba has packed in a few added extras that help to justify the slightly higher price here, namely a large SSD and GPS. Combined with a decent screen and excellent hinge, the U920t is a rather compelling convertible.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/10/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ultrabook Info
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2013
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/11/2013
Sorgente: Connect - 3/13

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% caratteristiche: 70% mobilità: 79% ergonomia: 79%
Sorgente: SFT - 1/13

Confronto, , Sconosciuta, Data: 01/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 89%
Sorgente: PCM
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/24/2013
Valutazione: Punteggio totale: 50%
Sorgente: Erenumerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/02/2012
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/26/2013
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/19/2013
Sorgente: Komputer for alle
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/04/2013
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/13/2012
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.







