Toshiba Qosmio X500-111
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Toshiba Qosmio X500-111
Sorgente: PC Go - 6/10

Singola recensione, , Cortissimo, Data: 06/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 80%
Sorgente: Magnus.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/19/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Praxis - 6/10

Confronto, , Sconosciuta, Data: 05/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 70%
Sorgente: Chip.de - 5/10

Singola recensione, , Cortissimo, Data: 04/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Magazin - 5/10

Singola recensione, , Cortissimo, Data: 04/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/25/2010
Valutazione: Punteggio totale: 97% prezzo: 75% prestazioni: 99% caratteristiche: 95% schermo: 89% mobilità: 79% ergonomia: 92%
Commenti
NVIDIA GeForce GTS 250M: La Nividia GeForce GTS 250M è un adattatore grafico DirectX 10.1 per portatili che si basano su un core GT215 da 40nm. Sfrutta 96 shader cores come la 9800M GT, ma il bus di memoria è da appena 128 bit. In compenso, la GTS 250M supporta la GDDR5.
Il core della GTS250M è chiamato GT215 e secondo Nvidia si basa sull'attuale architettura desktop di fascia alta (serie GTX 200). Inoltre, Nvidia ha implementato una micro-architettura per un ulteriore risparmio energetico ed incremento prestazionale. Pertanto, le prestazioni per unità shader della scheda GeForce dovrebbero essere leggermente superiori rispetto alla generazione precedente.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
620M: Il Core i7-620M e la CPU Dual-Core più veloce per portatili (al momento del lancio nel 2010). La 620M ha un clock tra i 2.66 ed i 3.33 GHz grazie al Turbo Mode ed all'Hyperthreading, possono essere eseguiti 4 simultaneamente. Nella confezione, Intel include anche una GPU integrata (GMA HD) ed un controller di memoria. Di conseguenza, il TDP di 35 Watt dell'intero pacchetto risulta comunque buono.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




