Sony Vaio VPCZ133GM
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPCZ133GM
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionThe VAIO Z hasn't changed that much since the last time we reviewed it, and we still love it. In fact, this notebook remains our favorite ultraportable. It's still the fastest 13-inch notebook out there, and it's 1.5 pounds lighter than the 13-inch Apple MacBook Pro (0.5 pounds lighter when you get the Z's large capacity battery). At $1,969, the VAIO Z costs considerably more than the $1,199 Mac, but it has twice the speed and a high-res screen. If you're on a budget, the impressively light and powerful Toshiba Portege R700 is also a good buy, which packs a Core i5 processor into a 3.2-pound notebook for just $1,299. Still, the Vaio Z's twin SSDs, Nvidia graphics, sharper 1600 x 900 display, and a more comfortable backlit keyboard make it well worth the splurge. While we wish it had Nvidia Optimus technology for automatic graphics switching, the VAIO Z remains one of the best notebooks of the year.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/30/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
NVIDIA GeForce GT 330M: La Nvidia GeForce GT 330M è il successore della GT 230M e stando alle informazioni trapelate una GT 240M con un clock superiore (ma dovrebbe ancora mantenere la potenza della GT 230M come suggerisce il nome).
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
460M: L'Intel Core i5-460M è una CPU dual core di fascia alta per portatili ed ha un clock (grazie al Turbo Mode) da 2.53 a 2.8 GHz. Ogni core si basa sulla micro architettura Nehalem (Westemere). L'hyperthreading consente alla CPU Dual Core di gestire 4 threads contemporaneamente (per un miglior utilizzo della pipeline).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



