Sony Vaio VPCW12S1E
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPCW12S1E
Sorgente: Digital Versus

Sony has taken quite some time to get stuck in to the netbook market. With plenty of competition out there, an impressive showing is needed to mark yourself out from other models. A nice looker this W12, however looks aren’t everything and it’s a shame that Sony didn’t go for better components. Moreover, the 6-cell battery sticks out quite a bit, which may be problematic when carrying it around.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 900:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N270: CPU single core economico e lento, a basso consumo, per Netbook. A causa dell'esecuzione in-order, le prestazioni per MHz sono peggiori rispetto ad un processore Core Solo o ad un Celeron M.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.