Sony Vaio VPCM11M1E/W
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPCM11M1E/W
A White Dilemma. Sony's 10 incher leaves our reviewers with mixed feelings. A modest battery life and high system noise on the one side, but an excellent display on the other. Will Sony's littlest one be able to escape its misery?
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionAt an average price of £299 (inc VAT), this netbook is not too shabby. It is aesthetically very pleasing, has great connectivity and a fairly standard, but adequate chip set. However, the lack of battery life, inability to upgrade memory and misty eyed screen were a real dampener and we do believe there is better out there for your hard earned cash at a similar price.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/14/2010
Valutazione: Punteggio totale: 50%
Sorgente: Computing
EN→IT Archive.org versionSony's M-Series looks great and has an excellent display and webcam, but it narrowly misses the mark. While it offers good value for money for a premium netbook, other 10.1in models offer just that little bit more at a similar price point. Samsung's NB30, Asus' EEC PC, Toshiba's brilliant NB305 and even MSI's U160 all fare slightly better. Of course, what you won't get if you opt for something else is the pleasure of owning a Sony Vaio.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/07/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionThe combination of a specification at the top end of the scale with Bluetooth and 802.11n wireless included, a price on the right side of £300, an attractive design and peripheral features usually found on more grown up laptops should have made the Vaio M strong competition for the slightly more expensive Samsung N220. However, the Vaio M's failings are just too many and too glaring to overlook. As it stands Sony's first attempt at a bog standard netbook is a decent enough effort hampered by a poor keyboard, weak battery and, evidently, no option to upgrade its 1GB Ram.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/20/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2010
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 40% schermo: 96% mobilità: 91% qualità di lavorazione: 86% ergonomia: 76% emissioni: 85%
Sorgente: Stiftung Warentest - 8/10

Confronto, , Lungo, Data: 07/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 75% schermo: 84% mobilità: 83% ergonomia: 78% emissioni: 90%
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N450: CPU Intel Atom per Netbooks con controller di memoria integrato e GPU GMA 3150. LE prestazioni del sistema dovrebbero essere solo minimamente superiori rispetto alla precedente combinazione Atom N280 / GMA 950.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.