Sony Vaio VPC-Z21V9E/B
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-Z21V9E/B
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionAlthough audio quality could clearly be better and the fan gets a bit noisy from time to time, the Sony Vaio VPCZ21V9E has a plenty of great features, including a stylish design, a well-thought-out docking station, a powerful processor, a decent screen (for a laptop), a fast RAID 0 SSD, 8 GB of RAM, a slim and lightweight build, a decent battery life ... need we go on?
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/24/2012
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: APC Mag
EN→IT Archive.org versionLastly, there's the price. At just under $4,000, it's a huge investment for a computer product, considering you can get just as thin or thinner notebooks and Ultrabooks for around (and less than) half the price. They won't have the performance of the unit when it's docked, but when it's docked it doesn't matter what size or how heavy a notebook is.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionWith its incredible combination of power and portability, this is the best ultra-portable laptop of recent times. It may lack the glamour of some of its rivals, but the Sony VAIO VPC-Z21V9E is worth its high pricetag.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/15/2011
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 88% caratteristiche: 79% schermo: 78% mobilità: 87% ergonomia: 89% emissioni: 76%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/26/2011
Valutazione: prestazioni: 80% caratteristiche: 50% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 50%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Wikitech
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/02/2012
Valutazione: Punteggio totale: 99%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/22/2011
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2620M: Processore Dual-core molto veloce basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



