Sony Vaio VPC-Z217GG
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-Z217GG
Sorgente: Hardware Zone
EN→IT Archive.org versionThe Sony Vaio Z is a very strange beast indeed. Its marketing slogan is “no compromises”, yet at almost every turn, we see a compromise made. That’s not to say the machine itself is no good, rather we see them as compromises made to make the Sony Vaio Z better in other ways instead. If you’d keep your eyes peeled, you’d realize that there is no machine out in the market that is as small, as sexy or as powerful as the Sony Vaio Z.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/19/2011
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 70% prestazioni: 95% mobilità: 90%
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionThe 13.1in Sony VAIO Z Series is one of the most expensive ultraportable laptops on the market. While the Sony Z Series definitely has a 'wow' factor, it's a 'wow' factor that is mostly a reaction to: "so how much does it cost?". But hey, if you can afford it, then you'll end up with a 1.15kg, super-slim laptop that also features high-end processing performance and very fast drive speeds.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/29/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2620M: Processore Dual-core molto veloce basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




